
L’accordo mira a garantire lo sviluppo di un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime necessarie per la transizione energetica e digitale
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente dell’Argentina, Alberto Fernández, hanno firmato a Buenos Aires un memorandum d’intesa che istituisce un partenariato tra l’Ue e l’Argentina sulle catene di valore sostenibili delle materie prime.
L’accordo – sintetizza Bruxelles in una nota – mira a garantire lo sviluppo di un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime necessarie per la transizione energetica e digitale. Mira inoltre a sviluppare un’industria delle materie prime sostenibile e a sostenere la creazione di valore aggiunto locale, di occupazione di qualità e di una crescita economica sostenibile e inclusiva, a vantaggio di entrambe le parti.
Per von der Leyen, che questa settimana è in viaggio tra diverse capitali dell’America Latina, “si tratta di un accordo veramente vantaggioso per tutti.
È un grande passo avanti per le ambizioni dell’Ue in materia di clima ed è vantaggioso per l’Argentina in quanto attore globale chiave nella transizione verso l’energia pulita. Una partnership basata su impegni condivisi per un futuro più verde, digitale e resiliente per tutti”.
(foto GOV.ARGENTINA/TWITTER)