logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

I servizi segreti Usa comprano on line i dati dei cittadini

Giulia Guidi
13 Giugno 2023
I servizi segreti Usa comprano on line i dati dei cittadini
  • copiato!

Emerge da un dossier pubblicato dal Wall Street Journal. Le informazioni disponibili in commercio sarebbero cresciute a tal punto che hanno iniziato a replicare i risultati delle tecniche di sorveglianza […]

Emerge da un dossier pubblicato dal Wall Street Journal. Le informazioni disponibili in commercio sarebbero cresciute a tal punto che hanno iniziato a replicare i risultati delle tecniche di sorveglianza intrusive

Secondo un rapporto dalla principale agenzia di intelligence degli Stati Uniti diffuso dal Wall Street Journal, le agenzie di spionaggio Usa acquistano enormi quantità di dati personali degli americani.

Le informazioni disponibili in commercio – spiega il dossier – sono cresciute a tal punto che hanno iniziato a replicare i risultati delle tecniche di sorveglianza intrusive una volta utilizzate su una base più mirata e limitata (come intercettazioni telefoniche, spionaggio informatico o sorveglianza fisica).

Il rapporto è stato commissionato dalla direttrice della National Intelligence Avril Haines dopo che il senatore democratico dell’Oregon Ron Wyden ha chiesto agli 007 Usa di rendere pubblico il modo in cui utilizzano i dati disponibili in commercio.

Haines ha acconsentito alla richiesta, il rapporto è stato completato nel gennaio 2022 e reso disponibile al pubblico la scorsa settimana. Negli ultimi anni, le offerte dei broker di dati sono cresciute dalla cronologia degli indirizzi di base e dati demografici per includere la scia di informazioni generate da dispositivi e app per gli smartphone, social media, automobili e localizzatori come gli orologi per il fitness.

Tali informazioni dettagliate, secondo la ricerca, possono ora “causare danni alla reputazione, al benessere emotivo o alla sicurezza fisica di un individuo”. E per questo esorta la comunità di intelligence a sviluppare politiche, procedure e salvaguardie migliori per l’acquisizione di tali informazioni.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SULLA PRIVACY

  • privacy
  • servizi segreti

Ti potrebbero interessare

Telemarketing: il Garante della privacy sanziona Wind Tre per oltre 347 mila euro
Attualita'
28 Febbraio 2025
Telemarketing: il Garante della privacy sanziona Wind Tre per oltre 347 mila euro
Riscontrato trattamento illecito di dati personali a fini promozionali e mancata adozione di misure tecniche e organizzative in grado di…
Guarda ora
Privacy, Meta multata per 251 milioni di euro
Attualita'
17 Dicembre 2024
Privacy, Meta multata per 251 milioni di euro
La sanzione arriva dopo due indagini su una violazione dei dati personali
Guarda ora
Telemarketing, il Garante della Privacy multa Sky Italia
Attualita'
3 Dicembre 2024
Telemarketing, il Garante della Privacy multa Sky Italia
Sanzione da 840 mila euro per numerose violazioni
Guarda ora
WhatsApp: ecco le novità per garantire una maggiore privacy
Attualita'
3 Settembre 2024
WhatsApp: ecco le novità per garantire una maggiore privacy
Presto in arrivo l'introduzione di username e PIN
Guarda ora
Meta, 11 reclami da UE su uso dati personali per addestrare modelli AI
Impresa
6 Giugno 2024
Meta, 11 reclami da UE su uso dati personali per addestrare modelli AI
L'assenza di consenso potrebbe violare le norme sulla privacy dell’Unione Europea
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993