logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

La Cina estende le agevolazioni fiscali per gli acquirenti di auto elettriche

Maria Lucia Panucci
21 Giugno 2023
La Cina estende le agevolazioni fiscali per gli acquirenti di auto elettriche
  • copiato!

La Cina ha deciso di prolungare le agevolazioni fiscali per gli acquirenti di auto ecologiche fino al 2027, in un’operazione dal valore stimato di 520 miliardi di yuan ($72,3 miliardi) […]

La Cina ha deciso di prolungare le agevolazioni fiscali per gli acquirenti di auto ecologiche fino al 2027, in un’operazione dal valore stimato di 520 miliardi di yuan ($72,3 miliardi) nei prossimi quattro anni

La Cina spinge sull’elettrico estendendo le agevolazioni fiscali per gli acquirenti di vetture ecologiche. Le auto nuove sono generalmente soggette a una tassa sulle vendite del 10%, che però non si applica ai veicoli a energia pulita dal 2014. Tale politica è stata recentemente estesa fino al 2023, ma l’annuncio di oggi ha spostato la scadenza alla fine del 2025 per le auto pulite con un prezzo inferiore a 300.000 yuan ($41.700) e che non ospitano più di 9 persone, mentre le auto con un prezzo inferiore a 150.000 yuan riceveranno ulteriore sostegno fino alla fine del 2027.

In quest’ultimo caso il governo mette sul piatto 520 miliardi di yuan ($72,3 miliardi) nei prossimi quattro anni, al fine di rilanciare l’industria delle automobili elettriche nel Paese. «Nonostante la Cina abbia ottenuto alcuni successi nel settore dei veicoli a nuova energia, ci sono ancora problemi da affrontare, come la carenza di tecnologie chiave e lo sviluppo disomogeneo del mercato. È necessario rispondere a queste sfide», ha dichiarato Xin Guobin, un funzionario del Ministero dell’Industria e delle Tecnologie dell’Informazione.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • auto elettriche

Ti potrebbero interessare

Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Attualita'
21 Febbraio 2025
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Avviate quattro istruttorie per possibili pratiche commerciali scorrette
Guarda ora
Tesla, prezzi delle auto Model X aumentati negli Usa
Impresa
7 Febbraio 2025
Tesla, prezzi delle auto Model X aumentati negli Usa
L'azienda sta lavorando per ridurre i costi di produzione delle automobili
Guarda ora
Norvegia, numeri da primo Paese con veicoli completamente elettrici
Economia
28 Gennaio 2025
Norvegia, numeri da primo Paese con veicoli completamente elettrici
Le vendite di veicoli elettrici nel Paese sono aumentate da meno dell′1% delle vendite totali di automobili nel 2010 a…
Guarda ora
Auto elettriche, Tesla, Bmw e tre case cinesi contro i dazi Ue
Attualita'
27 Gennaio 2025
Auto elettriche, Tesla, Bmw e tre case cinesi contro i dazi Ue
I reclami dei cinque produttori sono stati depositati la scorsa settimana presso il Tribunale Ue
Guarda ora
Auto elettriche, vendite globali +25% nel 2024
Economia
14 Gennaio 2025
Auto elettriche, vendite globali +25% nel 2024
Le vendite di veicoli completamente elettrici e ibridi plug-in sono aumentate su base annua, raggiungendo quota 1,9 milioni a dicembre,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993