logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro: il 56% delle aziende non riesce a trovare personale

Rossana Prezioso
21 Giugno 2023
Lavoro: il 56% delle aziende non riesce a trovare personale
  • copiato!

I numeri sono quelli resi noti dall’Unione Industriali Torino Secondo i numeri resi noti dall’Unione Industriali Torino nel webinar I numeri per le risorse umane: i risultati delle indagini Confindustria […]

I numeri sono quelli resi noti dall’Unione Industriali Torino

Secondo i numeri resi noti dall’Unione Industriali Torino nel webinar I numeri per le risorse umane: i risultati delle indagini Confindustria sul lavoro come strumento per gli HR manager, organizzato con altre 22 Associazioni territoriali del Sistema insieme a Confindustria Lombardia, la situazione delle imprese del Centro-Nord intenzionate ad assumere personale, è a dir poco difficile. Il progetto, che coinvolge diverse associazioni confindustriali, si pone l’obiettivo di monitorare ogni anno le dinamiche del mercato del lavoro. ed è infatti in quest’ottica che si scopre che il 56% delle Imprese ha confermato di avere difficoltà nel reperire manodopera e personale da assumere.

In particolare l’edizione del 2023 ha coinvolto circa 2mila aziende del sistema Confindustria, analizzando quattro diverse aree del mercato del lavoro: gestione del personale, organizzazione del lavoro, politiche di assunzione, tassi di assenza. Dall’indagine emerge che far fronte all’aumento dell’inflazione nel 2022 il 57,6% delle Imprese è intervenuta per sostenere il potere d’acquisto delle retribuzioni. Non solo ma sempre a sostegno dei lavoratori sono stati usati strumenti come il welfare aziendale (62%) e premi risultato (63%) mentre il 29% delle aziende ha affermato di essere alle prese con processi di ricambio generazionale.

Ma a stupire più di tutti sono i numeri riguardanti la ricerca di personale, voce che ha riguardato l’80% delle aziende intervistate. Tra queste il 70% ha avuto difficoltà a trovare le figure professionali ricercate.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • lavoro

Ti potrebbero interessare

8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993