logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Pfizer, crollano le vendite del vaccino anti-Covid e sperimenta la pillola magica per dimagrire ma è flop

Maria Lucia Panucci
27 Giugno 2023
Pfizer, crollano le vendite del vaccino anti-Covid e sperimenta la pillola magica per dimagrire ma è flop
  • copiato!

Pfizer interromperà gli studi sul lotiglipron, la pillola per dimagrire, sulla base dei dati emersi nella fase 1 dei test clinici e delle misurazioni di laboratorio che alimentano le preoccupazioni […]

20061203 - ROMA - CRO - MEDICINA: USA; PFIZER BLOCCA FARMACO SPERIMENTALE DOPO MORTI. Una donna cammina davanti la sede della Pfizer a New York in una immagine del 07 febbraio 2000. Il colosso farmaceutico americano Pfizer ha annunciato di aver interrotto la sperimentazione piu' importante che stava conducendo, quella su un farmaco per le malattie cardiache che si presentava rivoluzionario nella lotta ad infarti e ictus. La decisione e' stata presa dopo che e' stato rilevato un aumento del numero dei decessi nei pazienti che stavano prendendo il farmaco. La decisione della Pfizer ha sorpreso il mondo farmaceutico e  potrebbe rivelarsi traumatica per la piu' grande societa' del settore al mondo. I farmaci per le malattie cardiache sono i piu' venduti e la Pfizer produce il numero uno nella classifica delle vendite mondiali, Lipitor, che solo quest'anno ha fruttato alla societa' 13 miliardi di dollari. HENNY RAY ABRAMS/ARCHIVIO - ANSA - KRZ

Pfizer interromperà gli studi sul lotiglipron, la pillola per dimagrire, sulla base dei dati emersi nella fase 1 dei test clinici e delle misurazioni di laboratorio che alimentano le preoccupazioni per la sicurezza

Il 2022 è stato un anno irripetibile nella storia di Pfizer, che per la prima volta ha sfondato il tetto dei 100 miliardi di ricavi raggiungendo i 100,33. Una crescita di ben 19 miliardi di euro rispetto all’anno precedente, accompagnata da un utile altrettanto ricco: 31,37 miliardi di euro rispetto ai 21,97 del 2021 che fa balzare Pfizer al primo posto mondiale nella classifica per fatturato dei gruppi farmaceutici. Ma numeri come questi non saranno più raggiungibili a breve: per il 2023 si prevede una contrazione del fatturato del 30% e del 50% dell’utile.

Il motivo è semplice: la salita e la discesa della società sono divuti entrambi al Covid. La vendita dei vaccini in piena era pandemica ha fatto schizzare il bilancio. Nel 2022 è da lì che è arrivata più della metà degli incassi, con un fatturato di 56,7 miliardi di dollari diviso fra vaccini (37,80 miliardi di dollari) e pillola anti-virale (18,9 miliardi di dollari). Ma nel 2023 secondo le previsioni questo fatturato si dimezzerà, scendendo a 21,5 miliardi di dollari, di cui 13,5 dai vaccini e 8 dalle pillole proprio perché ormai l’emergenza si è spenta.

E così Pfizer si è buttata sul business del dimagrimento: ha fiutato l’affare sfidando colossi quali Novo Nordisk ed Eli Lilly nel mercato dei trattamenti per l’obesità, stimato in crescita fino a oltre 100 miliardi di dollari nei prossimi anni. Ma al momento non gli è andata affatto bene visto che ha deciso di interrompere gli studi sul lotiglipron, la pillola per perdere peso, sulla base dei dati emersi nella fase 1 dei test clinici e delle misurazioni di laboratorio, che alimentano le preoccupazioni per la sicurezza. Ed il titolo è crollato in Borsa.

FOTO: ANSA

  • pfizer
  • pillola dimagrire

Ti potrebbero interessare

Pfizer vende l’intera quota di Haleon
Senza categoria
19 Marzo 2025
Pfizer vende l’intera quota di Haleon
Pfizer venderà circa 662 milioni di azioni ordinarie, ovvero il 7,3%, di Haleon
Guarda ora
Pfizer cede una quota di 3,3 mld di dollari in Haleony
Senza categoria
1 Ottobre 2024
Pfizer cede una quota di 3,3 mld di dollari in Haleony
Haleon, il produttore di Sensodyne
Guarda ora
Pfizer aumenta le previsioni di profitto annuale. Trainano le vendite Covid
Senza categoria
30 Luglio 2024
Pfizer aumenta le previsioni di profitto annuale. Trainano le vendite Covid
Pfizer prevede ora un utile annuo compreso tra 2,45 e 2,65 dollari ad azione, rispetto alle precedenti previsioni di 2,15-2,35…
Guarda ora
Pfizer, si dimette il responsabile scientifico Mikael Dolsten
Senza categoria
9 Luglio 2024
Pfizer, si dimette il responsabile scientifico Mikael Dolsten
Mikael Dolsten, figura chiave nello sviluppo del vaccino anti-COVID-19 dell'azienda, si dimetterà dopo oltre 15 anni di carriera presso la…
Guarda ora
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Senza categoria
18 Giugno 2024
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Lo stato ha affermato che le presunte false dichiarazioni del produttore di farmaci con sede a New York violavano il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993