
Domanda forte nel sud-est asiatico, Medio Oriente, Africa. Debole la richiesta interna
Le esportazioni cinesi di acciaio sono salite ai massimi degli ultimi 7 anni mentre la domanda interna diminuisce. In particolare le esportazioni di acciaio nei primi cinque mesi sono aumentate del 41% rispetto a un anno fa, hanno raggiunto gli 8,36 milioni di tonnellate a maggio, il massimo da settembre 2016, e nel 2023 potrebbero facilmente superare i 67,32 milioni di tonnellate spedite lo scorso anno, hanno affermato tre analisti che si aspettano volumi fino a 77 milioni di tonnellate.
La domanda è forte dal sud-est asiatico, dal Medio Oriente e dall’Africa e questo sta aiutando a mantenere sotto controllo le scorte e consentendo alle acciaierie di continuare le operazioni, vista la debole domanda interna.
Le esportazioni di acciaio potrebbero diminuire a giugno, ma è probabile che aumentino di nuovo a luglio e agosto, hanno affermato due commercianti di acciaio, rilevando l’aumento delle richieste recentemente dal sud-est asiatico e dalla Corea del Sud.
FOTO: SHUTTERSTOCK