
I temi in agenda previsti per la due giorni di vertice sono tra gli altri Ucraina, economia e Cina
«La bozza di conclusioni del Consiglio europeo è soddisfacente per l’Italia su immigrazione, su Tunisia, su utilizzo dei fondi come primo passo verso un fondo sovrano europeo». Lo ha detto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni prima di partecipare ai lavori in partenza oggi a Bruxelles.
«L’Italia chiede nella revisione del bilancio pluriennale di tenere conto dell’instabilità dei Paesi del Nord Africa. Sui mutui il governo italiano è già intervenuto- E’ un tema su cui siamo stati sensibili sin dall’inizio – ha aggiunto la premier. – Nella finanziaria abbiamo immaginato una norma che consenta a tutti di poter convertire il loro mutuo a tasso variabile con mutuo a tasso fisso. Questa è una di quelle materie su cui l’impegno del governo deve essere quotidiano».
L’inizio dei lavori è previsto con un pranzo di lavoro alla presenza del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, per fare il punto sulla guerra in Ucraina e per ribadire la coesione della comunità euro-atlantica nei confronti di Kiev, anche a seguito dei recenti sviluppi in Russia.
Verso le 15 inizieranno i lavori formali del Consiglio, introdotti dal consueto discorso della presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola. A seguire la sessione di lavoro su Ucraina, mentre la cena di lavoro è prevista per le 20:30. La sessione didomani si aprirà alle 09:30, seguirà il pranzo di lavoro dei capi di Stato e di governo europei previsto per le 12:00.
I temi in agenda previsti per la due giorni di vertice sono tra gli altri Ucraina, economia, Cina, sicurezza e relazioni esterne dell’Ue, con un occhio in particolare al prossimo vertice Ue-Celac, previsto per il 17 e 18 luglio.
FOTO: ANSA/ ETTORE FERRARI
LEGGI ANCHE: Meloni alla Camera: “aumento dei tassi può fare più danni che l’inflazione”