
Nel 38% dei casi si delinea un’attività economica che nel giro di 12 mesi è aumentata
Aziende italiane resilienti nonostante il momento storico particolarmente difficile e complesso. Questo il primo risultato che emerge dall’analisi di Intrum, operatore europeo dei servizi al credito, nell’edizione 2023 dell’European Payment Report (EPR), ricerca che ha analizzato oltre 10mila aziende divise tra 15 settori differenti e divisa tra 29 Paesi europei.
Ebbene l’analisi non solo evidenzia il dato già sottolineato della resilienza ma anche, nel 38% dei casi, un’attività economica che nel giro di 12 mesi è aumentata. Un dato che supera quello media europeo, fermo al 27%. Durante la ricerca è emerso anche che oltre la metà delle aziende, per riuscire a superare la crisi dei costi energetici, ha tagliato i
consumi aumentando le strategie per potenziare la propria sostenibilità.
Quindi efficienza e risparmio sui costi sono diventati i target primari per il 56% delle imprese mentre il 64% teme l’impossibilità, da parte dei propri debitori, di onorare i pagamenti entro i termini concordati e di avere a sua volta (per il 54% delle imprese intervistate) difficoltà a pagare nei tempi previsti, i propri fornitori a causa dell’inflazione.
FOTO: SHUTTERSTOCK