logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Virgin Galactic, primo volo commerciale compiuto. A bordo quattro italiani

Maria Lucia Panucci
30 Giugno 2023
Virgin Galactic, primo volo commerciale compiuto. A bordo quattro italiani
  • copiato!

Durante la missione di Virgin Galactic sono stati condotti 13 esperimenti in diversi ambiti della ricerca Missione compiuta per il primo volo commerciale della Virgin Galactic, la compagnia fondata dal magnate […]

epa09339457 A framegrab from a video made available by Virgin Galatic shows SpaceShip Two Unity 22 under thrust heading towards space after separating from the carrier plane (R) above Spaceport America, in Truth or Consequenses, New Mexico, USA, 11 July 2021.  EPA/VIRGIN GALACTIC / HANDOUT  HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

Durante la missione di Virgin Galactic sono stati condotti 13 esperimenti in diversi ambiti della ricerca

Missione compiuta per il primo volo commerciale della Virgin Galactic, la compagnia fondata dal magnate inglese Richard Branson nel 2004. La navicella è stata lanciata dallo spazioporto America in New Mexico (Usa), dopo essere stata sganciata dall’aereo madre Unity 25. Erano quattro gli italiani a bordo: due ufficiali dell’Aeronautica militare, un ricercatore del Cnr e un pilota che hanno potuto condurre 13 esperimenti in condizioni di microgravità. I protagonisti sono stati il colonnello Walter Villadei e il tenente colonnello Angelo Landolfi dell’Aeronautica Militare Italiana. Con loro c’erano anche Pantaleone Carlucci, ingegnere e ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche e il pilota Nicola Pecile.

Si tratta della seconda missione completata con successo da Virgin Galactic in meno di due mesi e la compagnia ha confermato che ad agosto lancerà la seconda missione Galactic 02 per astronauti privati che dovrebbe aprire la strada a voli a cadenza mensile. Una svolta per una compagnia che da 20 cercava di affermarsi nella dimensione spaziale.

«Si apre una nuova era di accesso ripetibile e affidabile allo spazio per passeggeri e ricercatori privati», ha commentato l’ad, Michael Colglazier. I biglietti per il tour, della durata di circa un’ora e mezza, dovrebbero costare 450.000 dollari, circa 400.000 euro.

«Sono molto orgoglioso di aver partecipato a questa missione – ha detto il comandante della missione, il colonnello Walter Villadei. – Questa collaborazione innovativa proietta l’Italia nella nuova era del volo spaziale commerciale come apripista, promuovendo l’innovazione e aprendo la strada a ulteriori miglioramenti tecnologici in questo dominio strategico».

Sono arrivati i complimenti anche da parte della premier Giorgia Meloni che ha detto: «un traguardo che rappresenta un validissimo esempio di collaborazione istituzionale e una prima tappa verso lo sviluppo nella nostra Nazione del volo suborbitale. Con l’occasione rinnovo inoltre gli auguri per la ricorrenza, quest’anno, del centenario della fondazione sia dell’Aeronautica Militare che del CNR, istituzioni che hanno saputo rinnovarsi e accettare la sfida di essere sempre al passo dell’innovazione tecnologica e, con questa missione, hanno operato efficacemente e in sinergia a supporto dell’Italia». 

I risultati consentiranno di studiare gli effetti di agenti quali radiazioni, radicali liberi e stress ossidativo, alla base di molte patologie e principale causa di invecchiamento cellulare. La missione è in linea con il Piano spaziale della Difesa che ha lo scopo di incrementare – con il supporto del mondo della ricerca e dell’industria – le attuali conoscenze in materia spaziale, aerospaziale e sul volo suborbitale, verificando e valutando i possibili sviluppi delle tecnologie oggi disponibili.

FOTO: EPA

  • virgin galactic
  • voli commerciali
  • volo commerciale

Ti potrebbero interessare

Virgin Galactic, il magnate Branson ha escluso ulteriori investimenti. E le azioni crollano
Senza categoria
4 Dicembre 2023
Virgin Galactic, il magnate Branson ha escluso ulteriori investimenti. E le azioni crollano
Non ci sono i soldi dopo il Covid Le azioni di Virgin Galactic crollano del 14% nel pre-mercato dopo che…
Guarda ora
Virgin Galactic taglia del 18% la sua forza lavoro per ridurre i costi
Lavoro
9 Novembre 2023
Virgin Galactic taglia del 18% la sua forza lavoro per ridurre i costi
Virgin Galactic prevede di sospendere le operazioni di volo spaziale il prossimo anno per concentrare le risorse sullo sviluppo del…
Guarda ora
Virgin Galactic, in vendita di azioni per 400 milioni di dollari
Senza categoria
23 Giugno 2023
Virgin Galactic, in vendita di azioni per 400 milioni di dollari
Virgin Galactic vuole utilizzare i proventi per lo sviluppo della sua flotta e infrastruttura Virgin Galactic ha annunciato che potrebbe offrire "di tanto…
Guarda ora
Virgin Galactic, iniziano i voli commerciali. Tre italiani a bordo
Senza categoria
16 Giugno 2023
Virgin Galactic, iniziano i voli commerciali. Tre italiani a bordo
Virgin Galactic ha annunciato sul suo sito che fra il 27 e il 30 giugno effettuerà il suo primo volo…
Guarda ora
Virgin Galatic, arrivano i primi viaggi commerciali nello spazio
Senza categoria
9 Maggio 2023
Virgin Galatic, arrivano i primi viaggi commerciali nello spazio
A maggio i test finali, poi i primi viaggi commerciali a fine giugno Manca davvero poco e tutti potranno viaggiare…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993