
Softbank costruirà un’infrastruttura equivalente a un supercomputer, che sarà alimentato dall’unità di elaborazione grafica di Nvidia per modelli di linguaggio di grandi dimensioni
SoftBank inizierà a costruire la propria infrastruttura AI entro la fine del 2023. L’operatore giapponese ha svelato i piani per investire un totale di 138 milioni di dollari in un’infrastruttura informatica avanzata con l’obiettivo di potenziare il proprio modello di intelligenza artificiale generativa (AI) per impressionare le imprese giapponesi, secondo quanto riportato dal quotidiano locale Nikkei Asia.
Secondo il rapporto, Softbank costruirà un’infrastruttura equivalente a un supercomputer, che sarà alimentato dall’unità di elaborazione grafica di Nvidia per modelli di linguaggio di grandi dimensioni. Il rapporto afferma inoltre che si rivolgerà inizialmente al mercato giapponese dei call center prima di espandersi ad altri settori come la finanza e l’assistenza sanitaria.
LEGGI ANCHE AI, Nvidia presenta il nuovo supercomputer. Primi clienti Meta, Microsoft e Google
Il piano prevde che l’operatore giapponese affitterà anche la sua nuova infrastruttura informatica alle aziende che sviluppano i propri modelli di intelligenza artificiale.
All’inizio di quest’anno, il presidente e ceo di SoftBank, Junichi Miyakawa, aveva annunciato l’intenzione di alimentare i data center nel mercato interno utilizzando l’ultimo chip AI di Nvidia. Il dirigente ha sottolineato che questi data center saranno in grado di ospitare sistemi generativi di intelligenza artificiale, 5G e futuri 6G.
SoftBank sta già lavorando a un modello di linguaggio di grandi dimensioni che alimenterà il suo prossimo strumento di intelligenza artificiale generativa, che attualmente ha 1 miliardo di parametri. La società prevede di aumentare il numero di questi parametri a circa 60 miliardi, aggiunge il rapporto.
(foto SHUTTERSTOCK)