
Una ricerca Alma-Istituto Piepoli mostra che tre italiani su 10 “comprano adesso e pagano poi”
Il Buy Now Pay Later cresce anche in Italia, conquista tre italiani su 10 e diventa il modo con cui acquistare prodotti di migliore qualità e più durevoli, soprattutto per ciò che concerne tecnologia, elettrodomestici e abbigliamento.
Questa la fotografia – scattata da una ricerca Alma-Istituto Piepoli – di un settore, quello del Buy Now Pay Later, che è cresciuto in Italia del 134% fino al 2022 (fonte: Crif.it), e che promette di confermare la sua crescita anche in un contesto, come quello attuale, ad alta inflazione: se, da un lato, il potere d’acquisto si riduce, dall’altro gli italiani non sembrano voler rinunciare all’acquisto di prodotti di alta qualità, trovando nel Buy Now Pay Later un alleato per una migliore gestione del budget.
Proprio la volontà degli italiani di acquistare meglio, è la principale ragione a guidare la scelta dei consumatori verso soluzioni Buy Now Pay Later: un intervistato su due (45%), infatti, dichiara di scegliere i pagamenti rateali come modalità che abilita l’acquisto di prodotti di più alta qualità e durevolezza. Un dato di poco inferiore a quello più strettamente legato al prezzo (49%) – a dimostrazione di come il Buy Now Pay Later sia sempre più percepito come un tipo di pagamento che permette di “comprare meglio” – e superiore a fattori come la necessità (40%), il brand/marchio (7%) e la volontà di seguire una moda (5%).
“In un contesto di inflazione come quello attuale, osservare una crescita nel mercato dei pagamenti rateali potrebbe sembrare controintuitivo: in realtà, per molti, la “stretta” ai consumi è un motivo in più per comprare meglio – commenta Riccardo Schiavotto, general manager di Alma Italia, la scale-up retail-tech a più rapida crescita in Europa nel settore dei pagamenti rateali – “Buy better”, il claim di Alma, significa proprio questo: aiutare il consumatore ad acquistare il prodotto giusto, della miglior qualità, al momento perfetto”.
Un approccio confermato anche dalle scelte di acquisto dei consumatori Buy Now Pay Later: è la categoria “tecnologia” la più popolare tra chi compra con metodi di pagamento rateali (32%), seguita dagli elettrodomestici grandi (32%) o piccoli (24%), poi dell’abbigliamento e calzature (14%) e dall’arredamento (14%). Categorie caratterizzate da prodotti con scontrini medi più alti, dove qualità e durevolezza assumono un ruolo fondamentale.
“Il BNPL di Alma propone un paradigma diverso dal classico credito al consumo, che realizziamo attraverso un’accurata gestione del rischio, che ci fa concedere il credito solo a consumatori solvibili, e la rimozione degli interessi di mora – conclude Riccardo Schiavotto – Si tratta di un’opzione non comune nel settore: siamo infatti l’unico operatore del Buy Now Pay Later ad aver scelto di impostare il nostro modello in questo modo, una decisione coerente con la nostra volontà di non incentivare comportamenti di consumo e indebitamento non sostenibili.”
(foto SHUTTERSTOCK)