logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

L’intelligenza artificiale è una forza conservatrice. Lo dice Guzzanti

Giulia Guidi
7 Luglio 2023
L’intelligenza artificiale è una forza conservatrice. Lo dice Guzzanti
  • copiato!

In un’intervista all’Ansa, l’artista spiega il suo ultimo libro “ANonnimus”. E sulla Rai: “Le persone vanno via prima che le caccino” L’intelligenza artificiale “è diventata un tema dominante; un paio […]

Sabina Guzzanti al Salone del Libro, Torino, 14 ottobre 2021. ANSA/JESSICA PASQUALON

In un’intervista all’Ansa, l’artista spiega il suo ultimo libro “ANonnimus”. E sulla Rai: “Le persone vanno via prima che le caccino”

L’intelligenza artificiale “è diventata un tema dominante; un paio di anni fa quando ho iniziato a scrivere il libro non era così ma era prevedibile lo diventasse e la politica come al solito non si occupa mai delle cose per tempo”.

Parola di Sabina Guzzanti, protagonista con il suo nuovo romanzo ANonnimus – Vecchi rivoluzionari contro giovani robot’ (HarperCollins), di un incontro a Il libro possibile, il festival letterario, sostenuto da Pirelli, a Polignano a mare dal 5 all’8 luglio e a Vieste dal 18 al 22.

Nel dibattito politico in Italia “si parla di idiozie per settimane, e non di tante cose essenziali, come ad esempio i modi per spendere i soldi in modo da far rinascere questo Paese. Poi ci troviamo di fronte a dati di fatto esecrabili” aggiunge parlando con l’ANSA.

A proposito dei temi delle ultime settimane, cosa pensa del caso Santanchè? “A me sembra che prove ci siano e siano tante, penso che si dovrebbe dimettere e che si dimetterà”. Il rapporto con la tecnologia, fra opportunità e rischi attraverso l’occhio dell’ironia, è al centro del libro, che potrebbe anche diventare un film: “Oggi l’intelligenza artificiale arriva senza nessun tipo di codice o di regola. Al di là dei rischi e dei possibili benefici c’è una questione di democratizzazione della tecnologia, cioè decidere insieme cosa fare di questi strumenti”.

Il libro “è una satira sul mondo contemporaneo, che è molto modificato dalla tecnologia, con, ad esempio, le generazioni che si spaccano. Gli ‘anonnimus’ del mio libro sono un gruppo di hacker ottuagenari stanchi di essere messi da parte e che riescono a sviluppare capacità importanti”.

Il rischio che l’ai ci condizioni “è già in atto. Le piattaforme sono gestite da algoritmi che dettano tante regole, anche agli sceneggiatori. Messa così l’ai è una forza conservatrice molto arida e che inaridisce la creatività, anche perché parte da ciò che già c’è”.

Tanti i temi del dialogo anche il nuovo clima in Rai: “Una volta si chiamava censura, adesso linea editoriale, ti cacciano e basta, o meglio, le persone vanno via ancora prima che le caccino”.

(foto ANSA)

  • intelligenza artificiale
  • rai
  • sabina guzzanti

Ti potrebbero interessare

Come si stanno preparando le banche alla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale?
Report & analisi
23 Marzo 2025
Come si stanno preparando le banche alla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale?
Un'innovazione che potrebbe portare grandi vantaggi ma anche rivelarsi un'arma a doppio taglio non solo per le banche ma anche…
Guarda ora
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Tutto e' business
19 Marzo 2025
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Il CEO Jensen Huang ha presentato Blackwell Ultra, una famiglia di chip la cui distribuzione è prevista entro la fine…
Guarda ora
AI, Baidu lancia due nuovi modelli per competere con Deepseek
Tutto e' business
17 Marzo 2025
AI, Baidu lancia due nuovi modelli per competere con Deepseek
Uno di questi è incentrato sul ragionamento
Guarda ora
Intelligenza Artificiale Europea: inizia la corsa anche per il Vecchio Continente
Economia
12 Marzo 2025
Intelligenza Artificiale Europea: inizia la corsa anche per il Vecchio Continente
L’intenzione è quella di garantire la sovranità digitale continentale
Guarda ora
L’ultima sfida di Elon Musk si chiama Grok 3
Economia
26 Febbraio 2025
L’ultima sfida di Elon Musk si chiama Grok 3
Il lancio di Grok 3 si inserisce nella più ampia strategia di risposta all’introduzione sul mercato del cinese DeepSeek
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993