
La Banca d’Italia indica che in aprile il saldo della bilancia turistica è stato positivo (avanzo) per 1,4 miliardi, in deciso aumento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (1,1 miliardi)
Gli anni della pandemia sono ormai alle spalle e la crescita del turismo internazionale in Italia e degli italiani all’estero registra percentuali a doppia cifra. La Banca d’Italia indica che in aprile il saldo della bilancia turistica è stato positivo (avanzo) per 1,4 miliardi, in deciso aumento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (1,1 miliardi).
La spesa dei viaggiatori stranieri in Italia, pari a 3,8 miliardi ha fatto segnare un incremento del 32 per cento. Non sono da meno gli italiani che hanno speso nei viaggi all’estero nello stesso arco temporale 2,8 miliardi (+32%).
TI INTERESSANO ALTRI ARTICOLI SUL TURISMO?
Nel trimestre terminante in aprile 2023 la spesa degli stranieri in Italia è aumentata del 30% rispetto all’anno precedente e quella dei viaggiatori italiani all’estero del 41 per cento. Nel confronto con il periodo pre-pandemico, entrambi i flussi si sono collocati in termini nominali su livelli superiori a quelli osservati nel trimestre terminante in aprile 2019, rispettivamente del 7,9% per quelli in entrata e del 16,7% per quelli in uscita.
(foto ANSA)