
Tra le Faq del governo si fa notare che «la mancata attivazione entro il 15 settembre 2023 comporta la non fruibilità della carta e la conseguente decadenza dal contributo»
Si chiama “Dedicata a te” ed è la social card che permette di avere 382,50 euro di spesa per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità. L’iniziativa è rivolta alle famiglie composte da almeno tre persone con un Isee fino a un massimo di 15.000 euro. Secondo quanto dichiarato dal Premier Giorgia Meloni dovrebbe riguardare quel milione e 300mila famiglie particolarmente colpite dall’inflazione. Da ieri i comuni hanno segnalato all’INPS la lista dei possibili beneficiari della carta e da domani partirà la distribuzione agli uffici postali per la distribuzione. Saranno i nuclei familiari a doverli poi ritirare.
La comunicazione arriverà alle famiglie dal 18 luglio, da parte dei Comuni che indicheranno anche gli uffici preposti per il ritiro che inizierà, presumibilmente, tra il 24 e il 25 luglio. A settembre, poi, si passerà al secondo step ovvero l’attivazione della card. Tra le Faq del governo si fa notare che «la mancata attivazione entro il 15 settembre 2023 comporta la non fruibilità della carta e la conseguente decadenza dal contributo» e i fondi non sfruttati saranno redistribuiti tra chi ne ha diritto.
Da specificare: il periodo di tempo in cui sarà possibile spendere i 382,50 euro della social card scadrà il 31 dicembre.
FOTO: imagoeconomica