
Un’analisi dei prezzi di una pallina di gelato in 75 spiagge europee mostra quali destinazioni turistiche offrono gelati a prezzi accessibili e dove è possibile mangiare il gelato più economico d’Europa e d’Italia
Omio, la piattaforma di prenotazione di treni, autobus e voli, ha pubblicato un confronto di prezzi che mostra i prezzi medi al dettaglio di una pallina di gelato in 20 dei Paesi più popolari per le vacanze.
Una pallina di gelato è semplicemente un must delle vacanze estive. Che sia alla vaniglia, al cioccolato o al pistacchio, la delizia ghiacciata è più gustosa quando non pesa particolarmente sul budget per le vacanze. Dopo l’aumento dei costi dei pacchetti vacanza, dei trasporti e delle attrazioni, quest’estate i turisti e soprattutto le famiglie con bambini sono particolarmente sensibili ai prezzi.
Un’analisi dei prezzi di una pallina di gelato in 75 spiagge europee mostra quali destinazioni turistiche offrono gelati a prezzi accessibili e dove è possibile mangiare il gelato più economico d’Europa e d’Italia.
Se volete mangiare un buon gelato, andate in Italia. Se cercate un gelato economico, la Turchia è il posto migliore dove andare. Le tre destinazioni più economiche per il gelato sono tutte in Turchia. Una pallina costa in media 0,47 euro. Una pallina di gelato a un euro o meno è disponibile quest’estate solo in cinque paesi di vacanza: Turchia, Albania, Marocco, Bulgaria e Polonia. Il gelato più economico si trova ad Alanya con circa 0,12 euro a porzione, seguito da Amasra sul Mar Nero con l’equivalente di circa 0,28 euro a porzione e da Bodrum con 0,49 euro, tutte in Marocco.
Le destinazioni che offrono una pallina di gelato a meno di un euro includono Formentera in Spagna, Tirana in Albania, Gold Beach in Bulgaria, Agadir in Marocco, la penisola di Hel sul Mar Baltico in Polonia e Side, Alanya e Bodrum in Turchia.
In tutta Europa, il gelato più costoso si trova in Francia. In media, una pallina di gelato costa 3,30 euro nelle regioni balneari francesi. I visitatori di Tolone devono spendere almeno 4,70 euro per un gelato, mentre i prezzi sono più bassi in Corsica e in Bretagna, dove una pallina di gelato costa circa 2,50 euro.
Nella patria del gelato – l’Italia – una pallina di gelato costa tra i 2 euro e i 3,50 euro. Con una media di due euro a Ravenna si può mangiare il gelato più economico d’Italia. La seconda destinazione che offre il gelato al miglior prezzo è San Vito lo Capo, mentre a Napoli, Isola d’Elba, Monterosso al Mare e in Puglia il prezzo è stabile a 2,50 Euro.
In Sardegna il prezzo per una pallina di gelato si aggira intorno ai 2,80 euro, mentre Tropea e Positano hanno il gelato più costoso d’Italia: 3,50 Euro a pallina.
(foto SHUTTERSTOCK)