
Secondo le stime di Congiuntura Confcommercio per il Pil di luglio avrebbe confermato la stagnazione già registrata nei mesi precedenti, con una variazione nulla su giugno ed una crescita dello 0,7% su base annua
Confcommercio vede uno stallo dell’economia italiana nel mese in corso con il Pil che avrebbe confermato la stagnazione già registrata nei mesi precedenti, con una variazione nulla su giugno ed una crescita dello 0,7% su base annua.
Confcommercio osserva inoltre che l’inflazione consolida processo di rientro (+5,9% su base annua), mentre l’indicatore dei consumi ha evidenziato a giugno una riduzione dello 0,6% sullo stesso mese del 2022, confermando il rallentamento in atto da alcuni mesi (anche la stima di maggio è stata rivista al ribasso, sulla base dei dati delle vendite al dettaglio).
«A giugno, i consumi, misurati nella metrica dell’ICC, hanno registrato una riduzione dello 0,6% nel confronto annuo. Il dato è sintesi di una domanda di beni in contrazione (-1,5%) e di una crescita per la componente relativa ai servizi (+1,5%), aggregato che mostra, anch’esso, segnali d’indebolimento. Secondo le nostre stime il PIL a luglio avrebbe confermato la stagnazione già registrata nei mesi precedenti, con una variazione nulla su giugno ed una crescita dello 0,7% su base annua», si legge nella congiuntura.
FOTO: IMAGOECONOMICA