
Le dichiarazioni dell’ad Comparini
Thales Alenia Space ha firmato con l’ESA – che agisce per conto dell’Agenzia dell’Unione Europea per il Programma Spaziale (EUSPA) e con l’Unione Europea – contratto per complessivi 300 milioni di euro per il programma di navigazione satellitare europeo Galileo.
L’ad di Thales Alenia Space Italia Massimo Comparini: «Ringrazio l’ESA, la Commissione europea ed Euspa per la fiducia mostrata nei confronti della nostra Società in questa sfida che coinvolge l’Europa. Questo contratto, che segue quello per la realizzazione dei satelliti Galileo di Seconda Generazione, conferma la capacità di Thales Alenia Space di affrontare sistemi spaziali complessi grazie alla riconosciuta competenza nel campo delle costellazioni e nelle soluzioni di navigazione spaziale».
«L’architettura e le soluzioni tecnologiche completamente europee – prosegue Comparini – renderanno la seconda generazione di Galileo una pietra miliare nella politica spaziale europea, un’infrastruttura fondamentale per fornire agli utenti una maggiore disponibilità di servizi. Thales Alenia Space garantisce oggi il massimo di capacità in termini di progettazione, impiego di tecnologie digitali e tecnologie up-stream ultra-avanzate proprie dei nostri centri di eccellenza in Italia, Francia, Spagna e Belgio».
(foto IMAGOECONOMICA)