logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

AI, Biden convoca i big tech e chiede garanzie

Giulia Guidi
22 Luglio 2023
AI, Biden convoca i big tech e chiede garanzie
  • copiato!

Il presidente degli Stati Uniti chiama in Campidoglio Amazon, Anthropic, Google, Inflection, Meta, Microsoft e OpenAI. Cosa ha chiesto Joe Biden ha incontrato alla Casa Bianca i leader di Amazon, […]

epa10760701 US President Joe Biden (L) speaks next to CEOs of leading AI companies in the Roosevelt Room of the White House in Washington, DC, USA, 21 July 2023, delivering remarks on Artificial Intelligence.  EPA/Yuri Gripas / POOL

Il presidente degli Stati Uniti chiama in Campidoglio Amazon, Anthropic, Google, Inflection, Meta, Microsoft e OpenAI. Cosa ha chiesto

Joe Biden ha incontrato alla Casa Bianca i leader di Amazon, Anthropic, Google, Inflection, Meta, Microsoft e OpenAI e ha detto di voler supervisionare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA) “con responsabilità e sicurezza”.

LEGGI GLI ARTICOLI SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

«L’intelligenza artificiale offre enormi, enormi promesse di incredibili opportunità, ma pone anche rischi per la nostra società, la nostra economia e la nostra sicurezza nazionale», ha affermato il presidente degli Stati Uniti. Per Biden “il gruppo qui presente sarà essenziale per guidare questa innovazione con responsabilità e sicurezza“.

Mentre queste sette aziende si sono impegnate a rispettare “tre principi che devono essere fondamentali per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale”, Joe Biden ha accolto con favore il loro impegno a “impegnarsi per un’innovazione responsabile“.

«Vedremo più cambiamenti tecnologici nei prossimi 10 anni o anche nei prossimi anni di quanti ne abbiamo visti negli ultimi 50 anni. Questa è stata una rivelazione sorprendente per me», ha detto il presidente Biden. Concretamente, queste sette società hanno promesso in particolare di testare i loro programmi per computer internamente ed esternamente prima del loro lancio. Si sono inoltre impegnati a investire nella sicurezza informatica e a condividere le informazioni pertinenti sui loro strumenti, compresi possibili difetti, con autorità e ricercatori. Devono inoltre “sviluppare tecniche solide per garantire che gli utenti sappiano quando i contenuti sono stati generati dall’intelligenza artificiale”, aggiunge la Casa Bianca.

Fotografie false e montaggi avanzati (“deepfake”) esistono da anni, ma l’IA generativa, in grado di produrre testo e immagini su semplice richiesta nel linguaggio quotidiano, fa temere un’ondata di contenuti falsi online.

(foto ANSA)

  • intelligenza artificiale
  • cosa fa il governo usa sull'intelligenza artficiale

Ti potrebbero interessare

Come si stanno preparando le banche alla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale?
Report & analisi
23 Marzo 2025
Come si stanno preparando le banche alla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale?
Un'innovazione che potrebbe portare grandi vantaggi ma anche rivelarsi un'arma a doppio taglio non solo per le banche ma anche…
Guarda ora
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Senza categoria
19 Marzo 2025
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Il CEO Jensen Huang ha presentato Blackwell Ultra, una famiglia di chip la cui distribuzione è prevista entro la fine…
Guarda ora
AI, Baidu lancia due nuovi modelli per competere con Deepseek
Senza categoria
17 Marzo 2025
AI, Baidu lancia due nuovi modelli per competere con Deepseek
Uno di questi è incentrato sul ragionamento
Guarda ora
Intelligenza Artificiale Europea: inizia la corsa anche per il Vecchio Continente
Economia
12 Marzo 2025
Intelligenza Artificiale Europea: inizia la corsa anche per il Vecchio Continente
L’intenzione è quella di garantire la sovranità digitale continentale
Guarda ora
L’ultima sfida di Elon Musk si chiama Grok 3
Economia
26 Febbraio 2025
L’ultima sfida di Elon Musk si chiama Grok 3
Il lancio di Grok 3 si inserisce nella più ampia strategia di risposta all’introduzione sul mercato del cinese DeepSeek
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993