
Fed (mercoledì) e Bce (giovedì) sono viste entrambe alzare i tassi di interesse di 25 punti base. Trimestrale Ryanair
Aprono in calo oggi le Borse europee nella settimana della Fed (mercoledì) e della Bce (giovedì), viste entrambe alzare i tassi di interesse di 25 punti base. L’attenzione, in realtà, sarà rivolta alle dichiarazioni dei rispettivi presidenti, Jerome Powell e Christine Lagarde per capire se a settembre ci sarà veramente una pausa nel ciclo di rialzo dei tassi. Il tutto mentre in Spagna è stallo politico dopo che la destra, sovvertendo i pronostici, non è riuscita a ottenere una vittoria decisiva e non è emerso un chiaro vincitore nelle elezioni del Paese. Così, in avvio della prima seduta della settimana, il Dax cede lo 0,30%, il Cac40 lo 0,28%, il Ftse100 lo 0,22% e il Ftse Mib lo 0,39% a 28.741 punti.
In campo valutario, l’euro avanza nei confronti del dollaro a 1,1122 (+0,22%). mentre tra le materie prime, si registrano vendite sia sul petrolio (Wti -0,26% a 76,87 dollari al barile) e Brent -0,25% a 80,68 dollari al barile) sia sull’oro (-0,23% a 1.962 dollari l’oncia).
Lato macro il focus è sui Pmi. Si parte con il Giappone, poi alle 10 esce il Pmi composito a luglio preliminare dell’Eurozona, il Pmi manifatturiero a luglio preliminare e il Pmi servizi a luglio preliminare. Prima escono i prezzi alla produzione. Alle 14.30 esce l’indice CFNAI. Alle 15:45 il focus è sul Pmi composito Usa di luglio, Pmi servizi e Pmi manifatturiero.
Oggi è prevista anche la convocazione da parte del Mimit dei sindacati del settore automotive in vista dell’accordo di transizione del gruppo Stellantis. Ryanair: pubblica la trimestrale.
FOTO: IMAGOECONOMICA