
In Cina crolla il settore immobiliare per colpa di Country Garden
La Cina sta incoraggiando le imprese private a investire in settori chiave come i trasporti e la manifattura avanzata per rilanciare l’economia vacillante nella ripresa post-Covid. La Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma ha pubblicato un piano che sottolinea l’importanza degli investimenti delle aziende private. Il governo si sforzerà di mantenere la quota degli investimenti privati negli investimenti fissi complessivi a un livello “ragionevole“.
In questo contesto il Paese è sotto pressione per le forti perdite nel settore immobiliare e per le rinnovate preoccupazioni sulla crisi del debito nel settore. L’Hang Seng di Hong Kong è sceso dell’1,2%, con la società immobiliare Country Garden Services Holdings in netto calo (-10% circa) in quanto gli investitori hanno messo in dubbio la sua capacità di far fronte agli obblighi sul debito. Due obbligazioni negoziate onshore di Country Garden sono crollate di circa il 20% ciascuna e anche alcune delle sue obbligazioni quotate offshore sono scese. La scorsa settimana la società immobiliare ha deciso di rifinanziare una parte del prestito per il 2019 e non ha garantito agli investitori che sarà in grado di rimborsare il debito in scadenza nei prossimi mesi.
FOTO: SHUTTERSTOCK