logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cdm approva il decreto legge: 10 milioni extra per la cig a edili e agricoltori in caso di emergenza climatica

Rossana Prezioso
26 Luglio 2023
Cdm approva il decreto legge: 10 milioni extra per la cig a edili e agricoltori in caso di emergenza climatica
  • copiato!

Ok Consiglio dei ministri al decreto legge per le misure a tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica Il consiglio dei Ministri che ha avuto inizio oggi alle 19 […]

Ok Consiglio dei ministri al decreto legge per le misure a tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica

Il consiglio dei Ministri che ha avuto inizio oggi alle 19 ha dato l’ok all’attuazione delle varie misure da adottare per aiutare il settore lavoro durante questa emergenza climatica. Il primo provvedimento, presente nella bozza del testo approvato, vede lo stanziamento di 10 milioni extra per la cig a edili e agricoltori che rappresentano uno dei settori in cui i lavoratori sono più esposti alle alte temperature, in estate, ma anche ai pericoli degli improvvisi temporali (downburst) che stanno caratterizzando anche l0inverno.

Sebbene, come confermato dal ministro del Lavoro Marina Calderone i provvedimenti delineati nel decreto legge dovrebbero valere per tutto il resto dell’anno, l’intenzione del governo sarebbe quella di renderli strutturali già nella prossima legge di Bilancio.

Il testo del decreto punta ad estendere la presenza di cassa integrazione anche per la formula ad ore in caso di eventi con cause di forza maggiore. L’intenzione sarebbe quella di escluderla dal conteggio complessivo normalmente previsto il che permetterebbe di avere un plafond di 52 settimane del biennio mobile per la cassa integrazione ordinaria (Cigo) per l’edilizia e ai 90 giorni nell’anno solare per la cassa integrazione per gli operai agricoli a tempo indeterminato (Cisoa).

Resta il nodo dei lavoratori stagionali e i rider la cui posizione è attualmente in fase di esame. In esame anche le modalità di applicazione. Secondo le ultime disposizioni INPS il ricorso alla cig per eventi meteo è possibile con temperature oltre i 35 gradi con eventuali deroghe su categorie che lavorano all’aperto o in caso di umidità molto alta.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • cig
  • cdm

Ti potrebbero interessare

Inps, aumenta la richiesta di cassa integrazione a luglio
Lavoro
26 Agosto 2024
Inps, aumenta la richiesta di cassa integrazione a luglio
36,6 milioni di ore di cig richieste a luglio, ovvero +27,9% sull' anno
Guarda ora
Inps: Caldo, è possibile richiedere cassa integrazione oltre i 35 gradi percepiti
Lavoro
11 Agosto 2024
Inps: Caldo, è possibile richiedere cassa integrazione oltre i 35 gradi percepiti
A giugno 2024 l'Inps ha ricevuto richieste di cassa integrazione dalle aziende per 35,29 milioni di ore
Guarda ora
Inps, +20% le ore di cig autorizzate a giugno su anno
Lavoro
25 Luglio 2024
Inps, +20% le ore di cig autorizzate a giugno su anno
In totale sono 35,29 milioni di ore con una riduzione del 25,3% su maggio
Guarda ora
Cig da record a maggio +36,7%, sotto la spinta dalle grandi aziende
Lavoro
27 Giugno 2024
Cig da record a maggio +36,7%, sotto la spinta dalle grandi aziende
Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese sono state 47,2 milioni. A maggio 2023 erano state sdoganate…
Guarda ora
Cig, salgono le ore autorizzate 68,6% in più a gennaio
Lavoro
22 Febbraio 2024
Cig, salgono le ore autorizzate 68,6% in più a gennaio
Inps comunica l'aumento delle ore di cassa integrazione a 49,1 milioni a gennaio 2024 Le ore di cassa integrazione complessivamente…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993