
Volkswagen abbassa l’outlook consegne per l’intero anno
Salgono i ricavi ma scendono gli utili in casa Volkswagen. Nel primo semestre il colosso tedesco dell’automotive ha registrato un utile operativo che si è attestato a 11,3 miliardi di euro dai 13,2 miliardi di euro di un anno fa, in gran parte a causa di effetti di copertura delle materie prime pari a -2,5 miliardi di euro.
I ricavi complessivi sono invece cresciuti del 18% a 156,3 miliardi di euro, trainati da una continua ripresa dei volumi e da un solido mix e pricing.
La strategia BEV sta compiendo ulteriori progressi, con consegne nella prima metà dell’anno in aumento di circa il 50% su base annua. In Europa la società ha aumentato le consegne di BEV fino al 68%.
Volkswagen ha deciso di abbassare l’outlook delle consegne per l’intero anno da circa 9,5 milioni a 9-9,5 milioni. Il gruppo è alle prese con elevati costi logistici e una diminuzione degli ordini in Cina, dove sta perdendo terreno rispetto a Tesla e al produttore locale BYD. Per invertire il trend negativo ha annunciato un investimento da 700 milioni di dollari nell’azienda cinese Xpeng e un piano per sviluppare congiuntamente veicoli elettrici, ma i primi modelli sono attesi nel 2026.
FOTO: SHUTTERSTOCK