
Molti i bilanci semestrali. Nel pomeriggio, molto atteso, l’indice Ism Usa di luglio
Parte in calo Piazza Affari. In avvio di seduta apre poco sopra la parità. Gli acquisti di concentrano su A2A (+1,35%), Inwit, Erg, Tim (+1% circa), Unicredit (+0,9%). Vendite, invece, su Nexi (-1,3%), Stellantis, Mps, Diasorin (-0,7%).
In calo oro (-0,6% a 1.996 dollari l’oncia) e petrolio (-0,3% a 81,5 dollari il barile), l’euro si muove debole a 1,0995, lo yen cede lo 0,33% a 142,74, mentre il T bond Usa decennale vede il rendimento laterale al 3,962%, con i futures su Wall Street attorno alla parità.
Dopo la visita di Janet Yellen, Segretario al Tesoro Usa, in Cina a luglio, ora pare sia arrivato il turno del segretario al Commercio degli Stati Uniti Gina Raimondo che, secondo quanto riporta Bloomberg, avrebbe in programma di visitare Pechino alla fine di agosto per ridurre le tensioni tra le due maggiori economie mondiali. A partire dal settore tecnologico e della Difesa.
Diversi gli spunti macro della giornata. Si parte alle 10 con il tasso di disoccupazio in Ue, Italia e Germania, Pmi manifatturiero in Ue. Nel pomeriggio alle 15.45 esce il Pmi manifatturiero degli Usa, a seguire alle 16 l’Ism manifatturiero e le spese costruzioni.
Diversi i conti attesi per oggi. Banca Mediolanum, FinecoBank, Nexi, MFE, Mondadori, BP, Caterpillar, Daimler Truck Holding, Deutsche Post, HSBC Holdings, Pfizer, Starbucks.
FOTO: SHUTTERSTOCK