
Buyback da due miliardi di dollari
Nel primo semestre raddoppia l’utile di HSBC. Il colosso finanziario britannico ha registrato un utile prima delle imposte in aumento di 12,9 miliardi di dollari a 21,7 miliardi di dollari, mentre quello al netto delle imposte è aumentato di 9,1 miliardi a 18,1 miliardi di dollari.
I ricavi sono saliti di 12,3 miliardi a 36,9 miliardi di dollari. L’aumento è stato trainato dall’aumento del margine di interesse in tutte le attività globali dovuto all’aumento dei tassi di interesse. Il margine di interesse netto dell’1,70% è aumentato di 46 punti base.
Soddisfatto il CEO Noel Quinn che ha detto: «abbiamo realizzato una solida performance nel primo semestre e siamo fiduciosi di raggiungere il nostro target rivisto di return on tangible equity mid-teens nel 2023 e nel 2024. C’è stata una buona generazione di profitti su larga scala in tutto il mondo, entrate più elevate nelle nostre attività globali guidate da una forte margine di interesse netto e costante stretto controllo dei costi».
Alla luce degli ottimi risultati, il consiglio di amministrazione di HSBC ha approvato un secondo acconto sul dividendo di 0,10 dollari per azione e ha annunciato un ulteriore riacquisto di azioni fino a due miliardi di dollari.
FOTO: SHUTTERSTOCK