logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Biden, stretta su investimenti in Cina. “Solenne rimostranza” da Pechino

Giulia Guidi
10 Agosto 2023
Biden, stretta su investimenti in Cina. “Solenne rimostranza” da Pechino
  • copiato!

Il presidente Usa ha dichiarato l’emergenza nazionale per far fronte alla minaccia di progressi da parte di Paesi come la Cina. Proteste dal governo di Pechino Mercoledì il presidente Joe […]

epa10789262 US President Joe Biden waves after arriving by Marine One on the South Lawn of the White House in Washington, DC, USA, 07 August 2023. The Bidens return to the White House from Wilmington, Delaware.  EPA/MICHAEL REYNOLDS

Il presidente Usa ha dichiarato l’emergenza nazionale per far fronte alla minaccia di progressi da parte di Paesi come la Cina. Proteste dal governo di Pechino

Mercoledì il presidente Joe Biden ha firmato un ordine esecutivo che proibirà alcuni nuovi investimenti statunitensi in Cina in tecnologie sensibili come i chip per computer e richiederà la notifica del governo in altri settori tecnologici.

L’ordinanza autorizza il segretario al Tesoro degli Stati Uniti a vietare o limitare gli investimenti statunitensi in entità cinesi in tre settori: semiconduttori e microelettronica, tecnologie dell’informazione quantistica e alcuni sistemi di intelligenza artificiale.

L’amministrazione ha affermato che le restrizioni si applicheranno a “sottoinsiemi ristretti” delle tre aree, ma non ha fornito dettagli specifici.

L’ordine ha lo scopo di impedire al capitale e alle competenze americane di aiutare la Cina a sviluppare tecnologie che potrebbero supportare la sua modernizzazione militare e minare la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. La misura si rivolge a private equity, capitale di rischio, joint venture e investimenti greenfield.

Biden, democratico, ha dichiarato in una lettera al Congresso che stava dichiarando un’emergenza nazionale per far fronte alla minaccia di progressi da parte di paesi come la Cina “in tecnologie sensibili e prodotti critici per le capacità militari, di intelligence, di sorveglianza o abilitate al cyber”.

LEGGI ALTRE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA USA E CINA

La Cina ha detto giovedì di essere “gravemente preoccupata” per l’ordine e che si riserva il diritto di prendere misure. L’ordine influisce sul normale funzionamento e sul processo decisionale delle imprese e mina l’ordine economico e commerciale internazionale, si legge in una dichiarazione del ministero del Commercio cinese.

Il ministero ha anche affermato di sperare che gli Stati Uniti rispettino le leggi dell’economia di mercato e il principio della concorrenza leale e si astengano dall’ostacolare “artificialmente gli scambi e la cooperazione economici e commerciali globali, o creare ostacoli alla ripresa dell’economia mondiale”.

Il ministero degli Esteri cinese ha affermato che il Paese è “fortemente insoddisfatto” e “si oppone risolutamente all’insistenza degli Stati Uniti sull’introduzione di restrizioni agli investimenti in Cina”, avendo anche presentato solenni rimostranze con gli Stati Uniti. La Cina ha esortato gli Stati Uniti a mantenere la promessa di Biden di non voler separarsi dalla Cina o ostacolare lo sviluppo economico della Cina, ha affermato il ministero in una nota.

(foto ANSA)

  • usa
  • cina
  • stretta investimenti usa in cina
  • ultime notizie usa cina

Ti potrebbero interessare

Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Attualita'
25 Giugno 2025
Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Per la prima volta dal 1979, Israele e Iran si sono trovati su un campo di battaglia reale
Guarda ora
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Economia
23 Giugno 2025
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Le conseguenze economiche di un conflitto silenzioso
Guarda ora
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Attualita'
23 Giugno 2025
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Un corridoio tra petrolio e politica
Guarda ora
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993