logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Crisi clima, assicurazioni casa +9%. Cresce anche l’Rc auto (+3,3%)

Giulia Guidi
12 Agosto 2023
Crisi clima, assicurazioni casa +9%. Cresce anche l’Rc auto (+3,3%)
  • copiato!

Se si considera che in Italia circolano 32,5 milioni di autovetture, la maggiore spesa per gli assicurati sarà pari a 390 milioni di euro. I dati sono dell’Aiped I prezzi […]

Un temporale con forti raffiche di vento ha causato danni a Bolzano e dintorni. Per il momento non si segnalano feriti. In piazza Vittoria un grande albero è stato sradicato ed è caduto nel parco che si trova alle spalle dell'omonimo monumento. A Terlano un grosso ramo è precipitato sul prato della piscina e sul parcheggio danneggiando alcune autovetture. A Fortezza è stato scoperchiato il tetto di un'azienda e a Brunico quello di un'abitazione. A Bolzano la temperatura nel giro di pochi minuti è precipitata da 36 a 23 gradi. Come informa il meteorologo provinciale Dieter Peterlin, l'ondata di maltempo si è poi spostata verso la Bassa Atesina. In val d'Ultimo, come anche in val Pusteria le raffiche di vento hanno superato i 90 km/h.
ANSA/Vigili del Fuoco +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++

Se si considera che in Italia circolano 32,5 milioni di autovetture, la maggiore spesa per gli assicurati sarà pari a 390 milioni di euro. I dati sono dell’Aiped

I prezzi delle assicurazioni connesse all’abitazione registrano nel nostro paese sensibili aumenti: la causa sono le alluvioni, grandinate e nubifragi che nei mesi scorsi hanno interessato diverse zone dell’Italia, dalla Lombardia al Veneto passando per l’Emilia Romagna.

LEGGI ANCHE Swiss Re: catastrofi naturali del 2022 sono costate 268 miliardi

La denuncia arriva dall’Aiped, l’Associazione Italiana Periti Estimatori Danni, che analizzando i dati Istat segnala una forte crescita anche per le tariffe assicurative del settore Rc auto.

«I prezzi delle assicurazioni connesse alle abitazioni salgono del +9,1% a luglio rispetto allo stesso periodo dello scorso anno -. analizza Aiped – Un andamento in fortissimo rialzo che con ogni probabilità risponde alla maggiore domanda di coperture assicurative per la casa da parte degli italiani».

Ma a crescere sono anche le tariffe Rc auto, con l’Istat che stima a luglio un incremento per la voce “assicurazioni sui mezzi di trasporto” del +3,3% su base annua, denunciano i periti.

«Questo significa che, rispetto al prezzo medio della polizza stimato da Ivass in 362 euro per il terzo trimestre del 2022, l’Rc auto sale di circa 12 euro, attestandosi a una media di 374 euro. Se si considera che in Italia circolano 32,5 milioni di autovetture, la maggiore spesa per gli assicurati sarà pari a 390 milioni di euro», afferma il presidente Aiped, Luigi Mercurio. 

LEGGI ANCHE Bce pessimista: pesano guerra e crisi climatica

(foto ANSA)

  • climate change
  • costo assicurazione auto
  • costi maltempo
  • di quanto aumentano le assicurazioni

Ti potrebbero interessare

Bei: per gli italiani il clima è la seconda sfida più importante dopo il carovita
Economia
24 Novembre 2024
Bei: per gli italiani il clima è la seconda sfida più importante dopo il carovita
Sempre più persone si rendono conto della necessità di combattere non solo il caro vita (al primo posto) ma anche…
Guarda ora
Bce: “Climate change potrebbe portare a rincari alimentari del 2%”
Economia
31 Dicembre 2023
Bce: “Climate change potrebbe portare a rincari alimentari del 2%”
La ricerca stima che il caldo estremo estivo del 2022 abbia aumentato l'inflazione alimentare in Europa di circa 0,7 punti percentuali.…
Guarda ora
Climate change e turismo, Nomisma-Unicredit: “Danneggia due operatori su tre”
Economia
22 Dicembre 2023
Climate change e turismo, Nomisma-Unicredit: “Danneggia due operatori su tre”
Gli operatori turistici stanno acquisendo una consapevolezza più marcata riguardo all'interconnessione tra sostenibilità ambientale, crisi climatica e impatto diretto che…
Guarda ora
Argentina, economia ancora in calo. Crolla l’agricoltura (-14%) per la siccità
Economia
26 Settembre 2023
Argentina, economia ancora in calo. Crolla l’agricoltura (-14%) per la siccità
Forte la contrazione anche per l'attività industriale con un -3,7%. A contrastare la tendenza recessiva sono i settori peschiero (+20.5%)…
Guarda ora
Crisi climatica, due milioni dal Mase per centro emergenze a Santa Lucia
Attualita'
19 Settembre 2023
Crisi climatica, due milioni dal Mase per centro emergenze a Santa Lucia
Il nuovo centro, a cura dal Saint Lucia Meteorological Services (Slumet) rafforzerà la capacità di allerta in caso di eventi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993