
Francia e Italia hanno avuto una revisione in positivo
Altro taglio di Fitch Ratings che ha rivisto al ribasso le sue proiezioni a medio termine sul Pil potenziale di 10 economie sviluppate. Secondo quanto reso noto nel Global Economic Outlook, a parte Italia e Francia, il PIL di molte economie ampiamente sviluppate non ritornerà ai livelli pre pandemici.
A specificarlo è Brian Coulton, capo economista di Fitch «Il Pil nelle economie maggiormente sviluppate non tornerà ai livelli pre-Covid nemmeno nel medio termine». Troppi gli shock subiti dai sistemi economici, shock i cui effetti saranno avvertiti anche in futuro. Uniche eccezioni, come detto, Francia e Italia. Per loro due la revisione è stata in positivo (rispettivamente un PIL a 0,7% e all’1,2%), seppure, nel caso dell’Italia, il rialzo è solo dello 0,1%.
Per Regno Unito, Germania e Giappone il taglio è stato invece di 0,2 punti percentuali, il che ha portato la stima generale rispettivamente all’1,2%, 1,1% e 0,5%. Non vanno meglio gli Stati Uniti che vedranno una limatura di 0,1 punti percentuali con un PIL all’1,7%.
FOTO: SHUTTERSTOCK