logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Turismo: in Liguria gli stranieri trainano le presenze

Rossana Prezioso
21 Agosto 2023
Turismo: in Liguria gli stranieri trainano le presenze
  • copiato!

Italiani leggermente in calo. Per settembre il 70% dei posti è già prenotato Buone notizie per il turismo ligure: se gli italiani hanno leggermente battuto la fiacca, a superare le […]

Italiani leggermente in calo. Per settembre il 70% dei posti è già prenotato

Buone notizie per il turismo ligure: se gli italiani hanno leggermente battuto la fiacca, a superare le attese sono stati gli stranieri, soprattutto statunitensi. Bene anche le prospettive per settembre con il 70% dei posti disponibili già prenotati.

«Ci aspettiamo di chiudere la stagione 2023 con un ottimo livello di presenze, numeri importanti resi possibili grazie alla destagionalizzazione su cui abbiamo puntato in questi anni – spiega il presidente della Regione Giovanni Toti –Con gli italiani che tornano a viaggiare dopo il Covid, le località di prossimità come la Liguria lavorano più sui week end lunghi, i mesi primaverili e giugno e luglio rispetto alla pausa lunga di agosto e questa è la stata la nostra arma vincente. Ad agosto la Liguria ha evidenziato una lieve flessione del turismo italiano ma si tratta di una calo comunque lieve e non certo paragonabile ai grido di allarme lanciato da Emilia e Puglia che parlano di -30% e -20%».

«Per fare un bilancio complessivo – aggiunge il presidente Toti – al di là dei numeri dei singoli mesi, è necessario valutare l’estate nella sua interezza: il mercato turistico ligure cresce grazie agli stranieri, in particolare da oltreoceano, che sempre più numerosi scelgono la nostra regione per le loro vacanze e siamo molto soddisfatti della nostra stagione. È innegabile che fattori come l’inflazione in queste settimane stiano influenzando i consumi e le abitudini di tanti italiani, con ricadute anche sul budget e sui giorni di vacanza trascorsi dalle famiglie,
ma il successo delle nostre località presso i turisti stranieri dimostra che il settore ricopre un ruolo centrale nell’economia: la Liguria e il Paese possono vantare bellezze naturali, patrimoni artistici e eccellenze enogastronomiche unici al mondo, che ci rendono più che competitivi a livello internazionale
».

«Il ritorno dei turisti provenienti da oltreoceano conferma il grande appeal internazionale della Liguria, che anno dopo anno attira una platea sempre più ampia di nazionalità – commenta l’assessore al Turismo e ai Grandi eventi Augusto Sartori – Si tratta di un turismo dall’ampia capacità di spesa, in grado di creare ottime ricadute su tutto l’indotto, dalla ristorazione agli stabilimenti balneari. Al di là delle oscillazioni delle presenze nei singoli mesi ci aspettiamo un risultato soddisfacente per l’estate 2023, tenendo conto che il bilancio andrà fatto sull’intero 2023, non solo sul periodo estivo. Grazie agli investimenti fatti in termini di promozione e comunicazione per incentivare la destagionalizzazione, infatti, il turismo in Liguria è vivace per tutto l’anno: tra spiagge ed entroterra, grandi eventi e concerti, musei e monumenti, sport ed enogastronomia, la regione ha un’offerta tale da soddisfare le esigenze dei turisti in tutti i periodi dell’anno».

«I turisti italiani sono in lieve calo – conclude l’assessore Sartori – di certo l’inflazione ha influito sulle vacanze dei nostri concittadini ma la crescita di visitatori stranieri, già evidente in primavera, si è evidenziata anche nei primi dati parziali dell’estate. Questo fa si che la Liguria stia vivendo una stagione turistica positiva e soddisfacente per i nostri operatori, a differenza di altre realtà nazionali che sembrano soffrire maggiormente i rincari che ovunque ci sono stati. La qualità dell’accoglienza, la buona promozione fatta, la ricchezza di un’offerta sempre più varia: dal mare, all’outdoor dall’enogastronomia, alla cultura, ai tanti eventi che movimentano la nostra estate fanno sì che la Liguria resti meta turistica apprezzata e desiderata da levante a ponente. Sicuramente le tante campagne sugli scontrini piuttosto che di promozione di mete straniere non aiutano a sostenere il comparto turistico nazionale. Nazioni a noi vicine con prezzi più alti sia per i carburanti sia per hotel, servizi, ristoranti ben si guardano di mettere in evidenza temi che potrebbero compromettere la stagione, anche noi italiani, che abbiamo la fortuna di vivere in una terra splendida, la più desiderata nel mondo, dovremmo iniziare ad agire allo stesso modo».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • turismo
  • liguria

Ti potrebbero interessare

Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Attualita'
20 Giugno 2025
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Altro che agosto: la Capitale si risveglia quando il caldo cala e i viaggiatori iniziano a spendere sul serio
Guarda ora
La nuova metamorfosi del turismo
Ambiente
15 Giugno 2025
La nuova metamorfosi del turismo
Il turismo si conferma sempre più spesso una sorta di cartina tornasole dell’evoluzione sociale economica e, in questo caso, anche…
Guarda ora
Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993