
Boeing interromperà nuovamente le consegne del veicolo di punta, dopo aver identificato un difetto su un elemento
Non una questione di “sicurezza”, ma di qualità. Boeing interromperà nuovamente le consegne del 737 Max, dopo aver identificato un difetto su un elemento.
“Durante le ispezioni in fabbrica, abbiamo identificato fori di montaggio che non soddisfacevano le nostre specifiche nella paratia di pressurizzazione posteriore di alcuni aerei 737”, ha detto il gruppo americano, interpellato dopo le informazioni riportate da un sito specializzato.
“Questo non è un problema immediato di sicurezza del volo per la flotta 737, che può continuare a operare in sicurezza”, ha detto un portavoce, aggiungendo che le autorità e i clienti sono stati avvisati. La società ha inoltre confermato che questo incidente influenzerà le consegne dei 737 a breve termine, “il tempo in cui effettueremo le ispezioni per determinare il numero di aerei interessati e per effettuare i lavori di riparazione necessari”.
LEGGI ANCHE Boeing, il 90% dei jet cinesi 737 MAX riprende le operazioni commerciali
(foto SHUTTERSTOCK)