logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Hardware e attrezzature da ufficio sono i beni più noleggiati dalle aziende italiane

Rossana Prezioso
26 Agosto 2023
Hardware e attrezzature da ufficio sono i beni più noleggiati dalle aziende italiane
  • copiato!

Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna le regioni dove le PMI hanno sfruttato questa opzione Gli ultimi anni sono stati contraddistinti da una tendenza particolare. Infatti in molti hanno preferito noleggiare un […]

Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna le regioni dove le PMI hanno sfruttato questa opzione

Gli ultimi anni sono stati contraddistinti da una tendenza particolare. Infatti in molti hanno preferito noleggiare un bene piuttosto che comprarlo. Dalla casa all’automobile, affittare sembra essere molto più comodo che comprare. In particolare se si considerano le condizioni economiche attuali. Ma a quanto pare il trend sembra aver coinvolto anche le macchine da ufficio. Infatti fotocopiatrici e Sistemi EDP (hardware), software e macchinari industriali, ma anche elettrodomestici e attrezzature per la ristorazione sono tra i beni più noleggiati dalle aziende italiane nel 2022.

A certificarlo è un’analisi di GRENKE Italia, società specializzata nel noleggio operativo di beni strumentali per imprese e professionisti. Fonti Assilea confermano che il settore del leasing strumentale operativo che comprende, tra le altre voci, anche quella del noleggio operativo, ha infatti chiuso il 2022 con un giro d’affari di circa 1,4 miliardi di euro, in crescita del 20,7% rispetto al 2021. Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna le regioni dove le PMI hanno fatto più ricorso al noleggio.

«Questo strumento – afferma Aurelio Agnusdei, Country Manager Grenke Italia – sta diventando sempre più popolare tra le aziende di media e piccola taglia poiché permette di avere beni strumentali e servizi per un periodo definito senza dover fare investimenti immediati e consentendo la deducibilità fiscale del costo affrontato. A differenza dell’acquisto, non si vincolano capitali e non si incide sull’indebitamento aziendale. Nel canone possono essere incluse l’assistenza e la manutenzione, mentre grazie a contratti allineati al ciclo di vita dei beni noleggiati, il rinnovo tecnologico è molto facilitato e si evita l’obsolescenza di tecnologie e attrezzature. Infine, l’azienda cliente non deve farsi carico del loro smaltimento».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • noleggio

Ti potrebbero interessare

Arrivano nuove agevolazioni per autolinee, noleggio e persone fragili
Sostegni
11 Ottobre 2021
Arrivano nuove agevolazioni per autolinee, noleggio e persone fragili
Buoni trasporto, ristori per le imprese e non solo: saranno impiegati 100 milioni di euro per sostenere il settore della…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993