
Musk sta cercando di espandere il potenziale di X in aree come i servizi finanziari e la ricerca di lavoro
X (ex Twitter) inizierà a raccogliere la cronologia biometrica e lavorativa dei suoi utenti, secondo un aggiornamento della politica sulla privacy pubblicato dall’azienda. Ad annunciarlo è stata la rete tv CNBC. I dati biometrici sono relativi a tratti fisici come l’occhio, l’impronta digitale o la forma del viso
La società di Elon Musk ha spiegato che potrebbe archiviare e utilizzare dati biometrici “per scopi di sicurezza e identificazione” e inoltre potrebbe raccogliere e utilizzare dati sulla storia lavorativa e sulle preferenze delle persone “per consigliare potenziali lavori”.
Le modifiche entreranno in vigore il 29 settembre. Nella nuova policy non è chiaro come X intenda utilizzare le informazioni biometriche degli utenti.
Musk sta cercando di espandere il potenziale di X in aree come i servizi finanziari e la ricerca di lavoro.
LEGGI AI Act, europarlamento diviso su identificazione biometrica
(foto SHUTTERSTOCK)