logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Cina-Usa, incontro a San Fancisco “solo se Biden è sincero”

Giulia Guidi
4 Settembre 2023
Cina-Usa, incontro a San Fancisco “solo se Biden è sincero”
  • copiato!

Non si allenta la tensione tra le due superpotenze: il ministero della Sicurezza cinese ha rilasciato dichiarazioni al vetriolo sul tentativo di distensione degli Usa Il ministero della Sicurezza di […]

epa10305492 Chinese President Xi Jinping (L) greets his US counterpart Joe Biden before their meeting, one day ahead of the G20 Summit in Bali, Indonesia, 14 November 2022. The 17th Group of Twenty (G20) Heads of State and Government Summit will be held in Bali from 15 to 16 November 2022.  EPA/XINHUA /LI XUEREN CHINA OUT / MANDATORY CREDIT  EDITORIAL USE ONLY

Non si allenta la tensione tra le due superpotenze: il ministero della Sicurezza cinese ha rilasciato dichiarazioni al vetriolo sul tentativo di distensione degli Usa

Il ministero della Sicurezza di Stato, l’agenzia di spionaggio cinese, ha attaccato le recenti aperture diplomatiche degli Usa, definite “un mix di impegno e di contenimento”, vedendo a rischio un possibile incontro tra i leader dei due Paesi a novembre.

“Per realizzare davvero ‘Da Bali a San Francisco’, gli Stati Uniti devono mostrare sufficiente sincerità”, ha affermato il ministero in un’inedita dichiarazione postata sui social media, in merito alle attese che dopo il bilaterale in persona di novembre 2022 a Bali, a margine del G20, i presidenti Xi Jinping e Joe Biden possano rivedersi a San Francisco, all’Apec di novembre.

I commenti del ministero fanno seguito alla conferma da parte della Cina che Xi non parteciperà al vertice dei leader del G20 a Nuova Delhi del 9-10 settembre, dove la delegazione di Pechino sarà guidata dal premier Li Qiang, saltando il primo incontro del suo generale dalla salita al potere di fine 2012. La dichiarazione della temutissima agenzia di spionaggio è maturata a meno di una settimana dalla visita in Cina del segretario al Commercio americano Gina Raimondo che, pur apprezzando gli incontri avuti, ha affermato che le imprese statunitensi considerano la Cina sempre più “non investibile”.

Di recente, “un certo numero di funzionari statunitensi ha visitato la Cina uno dopo l’altro, affermando che l’amministrazione Biden non ha intenzione di frenare il suo sviluppo o di cercare il disaccoppiamento”, ma la strategia Usa per il riavvicinamento è “vino vecchio in bottiglie nuove”.

Nel mirino, la vendita di armi e i finanziamenti militari a Taiwan – su cui la Repubblica popolare rivendica la sovranità – e le accuse di continuare a “creare problemi” nel mar Cinese meridionale e in Tibet, dove Washington ha detto che punirà i funzionari responsabili di quella della ‘assimilazione forzata’ di un milione di bambini tibetani nei collegi governativi.

La Cina, è il monito, “non allenterà mai la vigilanza a causa di alcune ‘belle parole’ degli Usa”, perché Washington “ha apertamente parlato male dell’economia cinese”.

Ad agosto, il presidente Biden ha descritto il Dragone come una “bomba a orologeria” a causa dei guai sulla sua crescita economica. I commenti del ministero, che sono la risposta più dura di Pechino ai recenti sforzi americani di ristabilire il dialogo e di migliorare le relazioni bilaterali, non risparmiano le amministrazioni Biden e Trump, “entrambe incessantemente impegnate al disaccoppiamento economico, alle interruzioni della catena di approvvigionamento e al contenimento della Cina”.

Tutte strategie “destinate a fallire” perché lo “slancio dello sviluppo storico” non è “dalla parte americana” e “il grande ringiovanimento della nazione cinese è entrato in un processo storico irreversibile”.

(foto ANSA)

  • usa
  • incontro usa cina a san francisco

Ti potrebbero interessare

Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Report & analisi
15 Aprile 2025
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Le ultime notizie parlano di un Trump intenzionato a esentare il settore auto dalle tariffe doganali
Guarda ora
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Report & analisi
10 Aprile 2025
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Intanto i vertici politici internazionali hanno deciso di approfittare di questa finestra per riuscire a concludere accordi vantaggiosi con Washington
Guarda ora
In arrivo un’altra era per l’economia?
Economia
7 Aprile 2025
In arrivo un’altra era per l’economia?
Donald Trump sempre più deciso a continuare per la sua strada. Anzi, il tycoon, forte dell’arma dei dazi, arma che…
Guarda ora
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
Economia
5 Aprile 2025
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
I timori di una possibile recessione sono stati confermati anche dalle ultime dichiarazioni della direttrice del Fondo monetario internazionale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993