
La notizia sarebbe contenuta in una biografia in uscita il 12 settembre
Secondo la tesi sostenuta in una biografia di prossima uscita, Elon Musk avrebbe sabotato un attacco dell’Ucraina alla flotta della Russia. A renderlo noto è la Cnn che avrebbe consultato degli estratti del libro in uscita Elon Musk firmata da Walter Isaacson. A suo tempo, secondo la ricostruzione fatta, il numero uno di X (ex Twitter), Tesla e Space X, aveva già messo a disposizione di Kiev la sua rete satellitare Starlink per permettere alla nazione di mantenere intatte le comunicazioni anche dopo l’attacco di Mosca alle infrastrutture.
Ma in una specifica occasione Musk avrebbe ordinato di bloccare le trasmissioni. Kiev era sul punto di attaccare la flotta russa con droni marini dotati di esplosivo in un’operazione sul Mar Nero. Alcuni funzionari russi, sempre secondo quanto riferito nella biografia in uscita il 12 settembre, avrebbero contattato il magnate minacciando ritorsioni con armi nucleari qualora l’attacco di Kiev fosse andato a buon fine. Da qui la decisione di interrompere le comunicazioni e portare la flotta di droni ad arenarsi senza riuscire a compiere la missione.
FOTO: Imagoeconomica