
Le dichiarazioni arrivano dopo l’incontro con il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso
Secondo quanto reso noto dalla compagnia aerea EasyJet l’effetto del decreto caro voli sarà quello di rendere le tariffe più care.
Le dichiarazioni della compagnia, che si sta rafforzando sul mercato italiano, arrivano dopo l’incontro con il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso durante il quale come affermano i vertici della compagnia in una nota, «la compagnia ha sottolineato che, se il contenuto del decreto venisse confermato, questo porterebbe certamente ad una riduzione della attrattività del mercato italiano per le compagnie aeree, quindi ad una riduzione dell’offerta e della connettività da e per gli aeroporti italiani e ad un inevitabile incremento dei prezzi».
Da EasyJet sottolineano ancora che «Il testo del decreto negli articoli di interesse inoltre contrasta con il principio di libertà tariffaria stabilito dalla normativa Ue, principio che negli ultimi decenni ha portato enormi benefici ai consumatori di tutta Europa, rendendo i voli accessibili a sempre maggiori fasce di popolazione. Ogni limitazione di questa libertà avrebbe come conseguenza una riduzione dell’offerta di trasporto aereo e della concorrenza tra compagnie nel mercato italiano, con grave danno per i consumatori, ma anche per il turismo e l’economia del paese».
LEGGI ANCHE: Decreto voli, Ryanair risponde tagliando diverse rotte per la Sardegna
FOTO: SHUTTERSTOCK