logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Green

Rinnovabili, ok definitivo dal Parlamento europeo alle misure per la diffusione

Maria Lucia Panucci
12 Settembre 2023
Rinnovabili, ok definitivo dal Parlamento europeo alle misure per la diffusione
  • copiato!

Il testo porta la quota vincolante di rinnovabili nel consumo finale di energia al 42,5% (dal 32%) entro il 2030, con l’obiettivo di raggiungere il 45% Il Parlamento europeo ha […]

eolico rinnovabili energia eolica pale eoliche

Il testo porta la quota vincolante di rinnovabili nel consumo finale di energia al 42,5% (dal 32%) entro il 2030, con l’obiettivo di raggiungere il 45%

Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva una serie di misure volte a promuovere la diffusione delle energie rinnovabili.

In pratica si porta la quota vincolante di rinnovabili nel consumo finale di energia al 42,5% dal 32% precedente entro il 2030, con l’obiettivo di raggiungere il 45%.

La normativa prevede anche lo snellimento delle procedure per la concessione di permessi per nuovi impianti di energia rinnovabile, come pannelli solari e centrali eoliche, o per l’adeguamento di quelli esistenti. In questo caso le autorità nazionali non potranno impiegare più di 12 mesi per autorizzare la costruzione di nuovi impianti di energia rinnovabile situati nelle cosiddette “zone di riferimento per le energie rinnovabili“. Al di fuori di queste zone, la procedura non potrà superare i 24 mesi.

Il testo è stato approvato con 470 voti favorevoli, 120 contrari e 40 astensioni. Per entrare in vigore dovrà ora essere formalmente adottato dal Consiglio.

FOTO: ANSA

LEGGI QUI TUTTO SULLE RINNOVABILI

  • energie rinnovabili
  • rinnovabili

Ti potrebbero interessare

Tata Power, investimento di 14,3 mld di dollari in Rajasthan in 10 anni
Impresa
30 Settembre 2024
Tata Power, investimento di 14,3 mld di dollari in Rajasthan in 10 anni
Circa 750 mld di rupie saranno destinati a progetti di energia rinnovabile, con 10 gigawatt di capacità di energia rinnovabile
Guarda ora
Energie rinnovabili, Italia in crescita: è il 12° Paese più sostenibile in Europa
Economia
14 Giugno 2024
Energie rinnovabili, Italia in crescita: è il 12° Paese più sostenibile in Europa
Secondo le ricerche di VIVIenergia, l’Italia guadagna tre posizioni rispetto al 2022. I Paesi scandinavi guidano la classifica, con l’Islanda…
Guarda ora
Rinnovabili, la multinazionale greca Mytilineos investe in Italia. Sul piatto oltre 3 miliardi di euro
Impresa
27 Maggio 2024
Rinnovabili, la multinazionale greca Mytilineos investe in Italia. Sul piatto oltre 3 miliardi di euro
L'azienda, quotata alla Borsa di Atene, annuncia un dual listing alla Borsa di Londra
Guarda ora
Iea: nel 2023 record per solare ed eolico per elettricità
Economia
1 Giugno 2023
Iea: nel 2023 record per solare ed eolico per elettricità
Secondo i vertici Iea, le energie rinnovabili sono in prima linea nella risposta dell'Europa alla crisi energetica Nuovo record per…
Guarda ora
Energie rinnovabili, l’Ue slitta il voto a giugno
Attualita'
22 Maggio 2023
Energie rinnovabili, l’Ue slitta il voto a giugno
Il Parlamento europeo ha ritardato il voto dopo che Francia e altri Paesi si sono opposti all’ultimo minuto alla legge…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993