logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Energia, Pichetto: “a breve in CdM un decreto per riformare il mercato domestico di luce e gas”

Maria Lucia Panucci
15 Settembre 2023
Energia, Pichetto: “a breve in CdM un decreto per riformare il mercato domestico di luce e gas”
  • copiato!

Si avvicina il 10 gennaio del 2024, data in cui cesserà di esistere il mercato tutelato di luce e gas, dove i prezzi vengono stabiliti dall’autorità pubblica Arera Il Consiglio dei ministri approverà […]

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, durante la XV Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori alla Farnesina, Roma, 21 dicembre 2022. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Si avvicina il 10 gennaio del 2024, data in cui cesserà di esistere il mercato tutelato di luce e gas, dove i prezzi vengono stabiliti dall’autorità pubblica Arera

Il Consiglio dei ministri approverà a breve un decreto legge sull’energia per riformare il mercato domestico di luce e gas, in vista del 10 gennaio del 2024 quando cesserà di esistere il mercato tutelato dove i prezzi vengono stabiliti dall’autorità pubblica Arera. Ad anticiparlo è stato il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin spiegando che il decreto “interviene nella liberalizzazione per le famiglie, in un momento in cui non c’è la certezza che il quadro geopolitico tenga, e che quindi i prezzi possano essere previsti“.

Quando arriverà quella famosa data gli utenti “in regime di maggior tutela” (oggi un terzo del totale) dovranno passare al mercato libero, dove si servono già gli altri due terzi. Chi non lo farà, si vedrà attribuire un operatore in automatico col “Servizio a tutele graduali”, che durerà altri tre anni. Il decreto legge vuole regolare questo passaggio, inserendo ulteriori tutele per gli utenti, in un momento di incertezza internazionale e di prezzi del gas definiti da più parti “ballerini”.

Nel provvedimento sono previste anche norme per individuare le aree idonee per le rinnovabili e per l’eolico offshsore e darà la possibilità ai Comuni di autocandidarsi per ospitare la discarica nazionale dei rifiuti nucleari. 

FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

  • energia
  • pichetto
  • mercato luce e gas

Ti potrebbero interessare

Bollette, lo “scontrino dell’energia” fa luce sui costi
Attualita'
30 Giugno 2025
Bollette, lo “scontrino dell’energia” fa luce sui costi
Luce e gas, da luglio arrivano nuovi strumenti per spiegare in modo semplice come si calcola il prezzo, aumentando trasparenza…
Guarda ora
EIA: record di consumo di energia in USA nel 2025-2026
Economia
11 Febbraio 2025
EIA: record di consumo di energia in USA nel 2025-2026
Ad aumentare la domanda saranno i data center dedicati all'intelligenza artificiale e alle criptovalute
Guarda ora
Energia: Ue stanzia 1,25 mld per 41 progetti, interessata anche l’Italia
Economia
30 Gennaio 2025
Energia: Ue stanzia 1,25 mld per 41 progetti, interessata anche l’Italia
Aiuterà ad alleviare i rischi di investimento associati a questo mercato nascente e a integrare il quadro politico sull'idrogeno introdotto…
Guarda ora
Pichetto oggi in Tunisia per la firma di un protocollo di intesa sullo sviluppo sostenibile
Attualita'
29 Gennaio 2025
Pichetto oggi in Tunisia per la firma di un protocollo di intesa sullo sviluppo sostenibile
E' in linea con il Piano Mattei
Guarda ora
Ue: in Italia prezzi alti dell’energia anche a causa delle tasse
Economia
14 Gennaio 2025
Ue: in Italia prezzi alti dell’energia anche a causa delle tasse
Le voci che analizzano lo sviluppo dell’eolico e del solare nel paese sono positive
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993