
Secondo Kammer i banchieri dovrebbero essere aperti alla possibilità di dover aumentare ulteriormente i tassi in caso di necessità
Secondo Alfred Kammer, capo del dipartimento europeo del Fmi, la Bce dovrà mantenere il costo del denaro ai livelli attuali per tutto il prossimo anno se vuole raggiungere l’obiettivo di riportare l’inflazione al 2% entro la fine del 2025.
Kammer è intervenuto alla conferenza sul futuro della finanza organizzata da Bloomberg a Francoforte. Secondo Kammer i banchieri dovrebbero essere aperti alla possibilità di dover aumentare ulteriormente i tassi in caso di necessità e dovrebbero tenere bene a mente che un allentamento troppo precoce potrebbe rivelarsi un errore molto costoso.
«Ci aspettiamo che l’inflazione venga portata al target nella seconda metà del 2025 – ha detto – ma è un periodo lungo e potrebbero esserci molti ostacoli sulla strada. Questo significherebbe anche mantenere il livello dei tassi ufficiali attuali per tutto il 2024».
(foto ANSA)