logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Svizzera, la Banca centrale non tocca i tassi dopo cinque rialzi consecutivi

Maria Lucia Panucci
21 Settembre 2023
Svizzera, la Banca centrale non tocca i tassi dopo cinque rialzi consecutivi
  • copiato!

La Banca Nazionale Svizzera ha deciso di mettere in pausa il suo ciclo restrittivo di politica monetaria, lasciando fermo il tasso di riferimento all’1,75% Rimane invariata la politica monetaria in […]

La Banca Nazionale Svizzera ha deciso di mettere in pausa il suo ciclo restrittivo di politica monetaria, lasciando fermo il tasso di riferimento all’1,75%

Rimane invariata la politica monetaria in Svizzera. La Banca centrale ha deciso di lasciare fermo il tasso di riferimento all’1,75% dopo cinque rialzi consecutivi.

La mossa, finalizzata a non appesantire un’economia già stagnante, ha sorpreso gli economisti che si attendevano invece un ulteriore aumento dei tassi di interesse.

«La politica monetaria – spiega l’istituto centrale – è stata nettamente inasprita nel corso degli ultimi trimestri allo scopo di contrastare la pressione inflazionistica tuttora presente, anche se nel mese di agosto si è attestata all’1,6%. Il calo è riconducibile soprattutto al minor rincaro dei beni e servizi importati. Non si escludono interventi futuri. per garantire la stabilità dei prezzi a medio termine. La Banca nazionale osserverà attentamente l’evoluzione dell’inflazione nei prossimi mesi e non esclude eventuali interventi sul mercato dei cambi al fine di assicurare condizioni monetarie adeguate. Nel contesto attuale sono le vendite di valuta estera ad avere un ruolo prioritario».

L’inflazione è prevista al 2,2% per il 2023 e il 2024 e all’1,9% per il 2025. Nel complesso il PIL svizzero dovrebbe aumentare quest’anno di circa l’1%. 

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • banca centrale svizzera
  • tassi svizzera
  • inflazione svizzera

Ti potrebbero interessare

Svizzera, la Banca centrale taglia i tassi di interesse di 50 punti base
Economia
12 Dicembre 2024
Svizzera, la Banca centrale taglia i tassi di interesse di 50 punti base
La BNS ha ridotto il suo tasso di riferimento dall'1,0% allo 0,5%, il livello più basso dal novembre 2022
Guarda ora
La Svizzera flirta con la deflazione
Economia
31 Ottobre 2024
La Svizzera flirta con la deflazione
A settembre, la Banca ha tagliato i tassi di interesse per la terza volta da inizio anno
Guarda ora
Svizzera, la Banca centrale taglia i tassi
Economia
26 Settembre 2024
Svizzera, la Banca centrale taglia i tassi
Il taglio è di 25 punti base all'1%
Guarda ora
Banca centrale svizzera, perdita di 2,27 mld di dollari nel secondo trim
Senza categoria
31 Luglio 2024
Banca centrale svizzera, perdita di 2,27 mld di dollari nel secondo trim
L'aumento del valore del franco svizzero ha ridotto i guadagni derivanti dai suoi investimenti in valuta estera
Guarda ora
Svizzera, la banca centrale taglia i tassi di 25 punti base all’1,25%
Economia
20 Giugno 2024
Svizzera, la banca centrale taglia i tassi di 25 punti base all’1,25%
La Banca centrale della Svizzera prevede che l'inflazione annuale della Svizzera sarà in media dell'1,3% nel 2024, prima di scendere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993