logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Balneari, gli imprenditori: “Aste inutili. Occupato solo il 33%”

Giulia Guidi
30 Settembre 2023
Balneari, gli imprenditori: “Aste inutili. Occupato solo il 33%”
  • copiato!

Secondo i dati presentati da Cna, “il dato oggettivo ministeriale si attesta a oggi al 33% di utilizzo totale. A questa percentuale mancano i dati relativi a fiumi e laghi […]

Secondo i dati presentati da Cna, “il dato oggettivo ministeriale si attesta a oggi al 33% di utilizzo totale. A questa percentuale mancano i dati relativi a fiumi e laghi che, quasi certamente, tenderanno a diminuire il numero totale”

Secondo i balneari della Cna riuniti in assemblea regionale a Viareggio (Lucca) con imprenditori e politici «in Italia la risorsa demaniale spiaggia non è scarsa. Il dato oggettivo ministeriale si attesta a oggi al 33% di utilizzo totale. A questa percentuale mancano i dati relativi a fiumi e laghi che, quasi certamente, tenderanno a diminuire il numero totale», ma già questo «dato dimostra in modo incontrovertibile che per le imprese balneari non c’è alcuna necessità di ricorrere alla direttiva servizi e, di conseguenza, alla messa all’asta degli stabilimenti esistenti».

RESTA AGGIORNATO SUI BALNEARI

Decine le imprese balneari rappresentate. E’ «un lavoro di mappatura ufficiale ed oggettivo che i balneari e le loro associazioni, Cna compresa, chiedevano da quasi un decennio e sul cui risultato erano certi», sottolineano in una nota i balneari, «adesso è necessario che a questo tavolo di lavoro, che verrà chiuso il 5 ottobre prossimo, segua una coerente proposta legislativa da portare al confronto europeo».

«Cna Balneari , già nella legge ‘milleproroghe’, ha espressamente richiesto l’istituzione di un tavolo tecnico per rilevare, attraverso la mappatura, il grado di disponibilità della risorsa spiaggia – ha detto Cristiano Tomei, coordinatore nazionale Cna Balneari – Ci sono le condizioni, alla conclusione della mappatura che si attende a giorni, per nuove iniziative imprenditoriali sulle aree disponibili delle coste e allo stesso tempo per consentire la continuità alle attuali imprese balneari. Un segnale, questo, necessario per ridare serenità per il proprio futuro ad un comparto fondamentale per il turismo del Paese».

All’assemblea sono intervenuti Elisa Montemagni (Lega), Riccardo Zucconi (Fratelli d’Italia) e Francesca Bresciani (vicesindaco di Pietrasanta). 

(foto SHUTTERSTOCK)

  • balneari
  • balneari aste

Ti potrebbero interessare

Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Balneari, Salvini: “decreto indennizzi entro il 31 marzo”
Attualita'
5 Marzo 2025
Balneari, Salvini: “decreto indennizzi entro il 31 marzo”
Martedì prossimo incontro con gli operatori
Guarda ora
Balneari, circoli sportivi fuori dalla Bolkestein
Attualita'
29 Ottobre 2024
Balneari, circoli sportivi fuori dalla Bolkestein
Per le concessioni balneari confermata la proroga sino al 2027
Guarda ora
Ue, intesa sui balneari: circoli esclusi dalla Bolkestein
Attualita'
24 Ottobre 2024
Ue, intesa sui balneari: circoli esclusi dalla Bolkestein
Atteso l'emendamento, verso la fiducia sul decreto Infrazioni
Guarda ora
Balneari, Commercialisti: “Importante riconoscimento della nostra funzione”
Economia
5 Settembre 2024
Balneari, Commercialisti: “Importante riconoscimento della nostra funzione”
Il commento del presidente nazionale commercialisti de Nuccio, a proposito della norma contenuta nel decreto-legge
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993