logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Prenotazioni online, +15,8% i pernottamenti nell’Ue nel secondo trimestre

Maria Lucia Panucci
2 Ottobre 2023
Prenotazioni online, +15,8% i pernottamenti nell’Ue nel secondo trimestre
  • copiato!

Nel primo semestre gli ospiti hanno trascorso circa 237 milioni di notti in alloggi in affitto a breve termine nell’UE prenotati tramite piattaforme online, in aumento del 18,8% sul 2022 […]

Nel primo semestre gli ospiti hanno trascorso circa 237 milioni di notti in alloggi in affitto a breve termine nell’UE prenotati tramite piattaforme online, in aumento del 18,8% sul 2022 e del 22,6% rispetto al 2019

Continuano a crescere le prenotazioni online in UE. Secondo i dati Eurostat sono state quasi 153 milioni le notti trascorse dagli ospiti in alloggi in affitto a breve termine nel secondo trimestre, in aumento del 15,8% rispetto allo stesso periodo del 2022. In particolare ad aprile sono stati trascorsi 46,7 milioni di pernottamenti in alloggi prenotati tramite piattaforme online, mostrando un aumento del 19,5% su base annua. A maggio questo numero è salito a 47,6 milioni di pernottamenti, ovvero +22,6% rispetto a maggio 2022, e a giugno il totale è stato di 58,7 milioni, +8,4%. Si tratta in tutti i casi di livelli superiori al periodo pre-pandemia.

Lo stesso trend si registra nel primo semestre con gli ospiti che hanno trascorso circa 237 milioni di notti in alloggi in affitto a breve termine nell’UE prenotati tramite piattaforme online, in aumento del 18,8% sul 2022 e del 22,6% rispetto al 2019.

Tra le destinazioni a spopolare sono state Rodano-Alpi in Francia (5,2 milioni di notti) e le regioni spagnole delle Canarie (5,0 milioni) e dell’Andalusia (4,3 milioni). In cima alla classifica figurano anche le regioni dipendenti dal turismo invernale, come ad esempio il Tirolo in Austria (1,9 milioni).

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • turismo ue
  • prenotazioni online ue
  • pernottamenti ue

Ti potrebbero interessare

Turismo, boom di presenze a Roma nel 2023. 35 milioni di pernottamenti: +9% sul 2022
Economia
1 Dicembre 2023
Turismo, boom di presenze a Roma nel 2023. 35 milioni di pernottamenti: +9% sul 2022
Nel 2022, a livello UE, il 34% di tutti i pernottamenti turistici trascorsi è avvenuto in soli due mesi, luglio e agosto Nel 2023…
Guarda ora
Turismo, Von der Leyen: “è tempo di rilanciarlo nell’Ue”
Economia
3 Maggio 2021
Turismo, Von der Leyen: “è tempo di rilanciarlo nell’Ue”
Bruxelles propone di accogliere non solo a tutte le persone provenienti da Paesi con una buona situazione epidemiologica, ma anche…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993