
Per Mediobanca l’acquisizione di Arma Partners contribuirà alla creazione di una piattaforma Europea di advisory più forte, ampia e diversificata
Ormai è ufficiale. Mediobanca completa l’acquisizione di Arma Partners dopo l’accordo siglato lo scorso maggio. Si tratta di una società di consulenza finanziaria indipendente leader in Europa nel settore della Digital Economy.
In particolare, in coerenza con gli obiettivi del Piano Strategico del Gruppo Mediobanca al 2026, la collaborazione con Arma Partners contribuirà alla creazione di una piattaforma Europea di advisory più forte, ampia e diversificata, con maggiori ricavi non domestici (dal 40 al 55%) e a basso assorbimento di capitale. L’acquisizione aprirà inoltre nuove opportunità commerciali, grazie alle sinergie tra le diverse divisioni del Gruppo. In particolare, si prevede un’interazione fruttuosa tra il Corporate & Investment Banking e il Wealth Management.
Arma Partners offre consulenza indipendente in materia di Corporate Finance a società leader e a fondi di Private Equity affiancandoli in tutte le fasi aziendali. La società conta oggi 12 partner e 86 dipendenti di cui 69 banker provenienti da oltre 26 Paesi. Ha sede a Londra, uffici a Monaco e un presidio negli Stati Uniti, a cui si aggiungono collaborazioni con società di consulenza affiliate in Giappone, Australia, Israele, Turchia e Brasile. Negli ultimi cinque anni ha seguito come advisor oltre 100 operazioni, il 75% delle quali cross-border, per un valore di mercato complessivo di oltre 85 miliardi di dollari. Nonostante uno scenario macroeconomico avverso, Arma Partners ha annunciato nel 2023 risultati record per il terzo anno consecutivo, con ricavi oltre i 100 milioni di dollari.
Arma Partners continuerà a essere guidata dal suo fondatore e managing partner Paul-Noel Guély.
FOTO: IMAGOECONOMICA