
I contributi previsti sono pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica. Il limite massimo del contributo è di 1.500 euro per gli utenti privati e fino a 8.000 euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali
80 milioni di euro: a tanto ammontano gli incentivi messi in campo dal Mimit per l’installazione di ricariche domestiche per le auto elettriche per il 2022 e 2023.
La misura prevede in particolare due diversi momenti per la presentazione delle domande: dal 19 ottobre al 2 novembre 2023 per le installazioni effettuate nel 2022 (nel solo periodo dal 4 ottobre al 31 dicembre). I termini di apertura e chiusura per le domande relative alle installazioni effettuate nel 2023, verranno invece comunicati con successivi avvisi del Mimit.
I contributi previsti sono pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica. Il limite massimo concesso è di 1.500 euro per gli utenti privati e fino a 8.000 euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali.
La domanda va presentata tramite la piattaforma online che sarà gestita per conto del Ministero da Invitalia. Si va per ordine cronologico di presentazione e il contributo sarà accreditato direttamente sul conto corrente indicato dal beneficiario nell’istanza.
FOTO: SHUTTERSTOCK