logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse europee chiudono in rialzo, Tim crolla quasi del 6%

Giulia Guidi
6 Ottobre 2023
Borse europee chiudono in rialzo, Tim crolla quasi del 6%
  • copiato!

Il Ftse Mib di Piazza Affari è stato tra i migliori, sostenuto dai titoli bancari, e ha guadagnato l’1,16% ridimensionando così il passivo dell’intera ottava (-1,53%) Le Borse europee chiudono […]

ESTERNO  PALAZZO MEZZANOTTE BORSA ITALIANA MILANO PIAZZA AFFARI

Il Ftse Mib di Piazza Affari è stato tra i migliori, sostenuto dai titoli bancari, e ha guadagnato l’1,16% ridimensionando così il passivo dell’intera ottava (-1,53%)

Le Borse europee chiudono in rialzo, in scia con Wall Street, dopo le tensioni sui titoli di Stato scatenate dalle ipotesi che le banche centrali proseguano su una strada aggressiva nella politica monetaria. A creare scompiglio sui mercati sono i dati sul mercato del lavoro statunitensi, migliori delle aspettative. Sul fronte valutario l’euro risale a 1,0597 sul dollaro. Chiusura positiva per Francoforte (+1,06%), Parigi (+0,88%) e Londra (+0,58%).

L’economia statunitense crea altri 336mila nuovi posti di lavoro a settembre e mette in crisi i mercati finanziari aumentando le possibilità che la Federal Reserve possa nuovamente intervenire sul costo del denaro, ma il finale è in rimonta per le Borse europee dopo una settimana negativa.

Sul mercato valutario, l’euro/dollaro – dopo essere scivolato alla pubblicazione del rapporto sul mercato del lavoro Usa – ha rimbalzato fino a 1,0585 (da 1,0534 questa mattina). Petrolio in lieve rialzo a 84,2 dollari al barile per il Brent nella consegna dicembre e a 82,4 dollari per il Wti nella consegna novembre. Il gas naturale si apprezza a 37,8 euro al meagawattora in rialzo del 4,6%.

Il Ftse Mib di Piazza Affari è stato tra i migliori, sostenuto dai titoli bancari, e ha guadagnato l’1,16% ridimensionando così il passivo dell’intera ottava (-1,53%). Incrementi intorno al punto percentuale per Francoforte e Parigi. Titoli finanziari, tecnologici, materie prime e retailer in evidenza in tutta Europa.

A Milano però colpisce il nuovo ko di Tim (-5,9%) con volumi di scambio importanti, trattato il 2,2% del capitale sociale, tra i dubbi sulle conseguenze dell’incontro Mef-Vivendi per il futuro del progetto di separazione della rete e la coda di vendite seguita al “sell” sul titolo emesso dagli analisti di Deutsche Bank. Vivaci i bancari, con rialzi intorno al 3%, guidati da Banco Bpm, Bper, Mps e Unicredit. Nel resto d’Europa da segnalare i tonfi di Philips, che sconta ancora la vicenda del richiamo di apparecchi respiratori per possibili rischi per gli utilizzatori, e di Nestlé in una giornata complessivamente negativa per il comparto alimentare.

(foto IMAGOECONOMICA)

  • piazza affari
  • crollo tim

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993