logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Juventus, perdite dimezzate a 123,7 milioni. 2,5 milioni per processo Consob

Giulia Guidi
6 Ottobre 2023
Juventus, perdite dimezzate a 123,7 milioni. 2,5 milioni per processo Consob
  • copiato!

La società prevede la riduzione del capitale sociale e il contestuale aumento di capitale per massimi 200 milioni La Juventus Fc ha registrato perdite nette per 123,7 milioni di euro nell’esercizio 2022-23, […]

Esterni dell?Allianz Stadium di proprietà della Juventus una delle società fondatrici della nuova competizione Superlega, Torino, 19 aprile 2021 ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

La società prevede la riduzione del capitale sociale e il contestuale aumento di capitale per massimi 200 milioni

La Juventus Fc ha registrato perdite nette per 123,7 milioni di euro nell’esercizio 2022-23, dimezzate rispetto ai 239,3 milioni di euro di un anno fa, e prevede che il primo trimestre del nuovo esercizio si chiuda con perdite superiori a un terzo del capitale sociale. Lo si legge in una nota del club bianconero, riportata da Radiocor.

Questa circostanza ha portato il cda, per supportare gli obiettivi del piano e tenendo conto degli esiti dei procedimenti sportivi italiani e internazionali avviati, a prevedere la riduzione del capitale sociale e il contestuale aumento di capitale per massimi 200 milioni.

L’azionista di controllo Exor, “ha espresso il proprio sostegno all’operazione, impegnandosi a sottoscrivere la quota di aumento di capitale di propria pertinenza, pari al 63,8%. Exor ha inoltre dato “la propria disponibilità ad effettuare versamenti in conto futuro aumento di capitale per massimi 128 milioni circa”.

Juventus valuterà di costituire un consorzio di garanzia per la sottoscrizione e liberazione delle nuove azioni eventualmente non sottoscritte.

L’assemblea per deliberare sull’aumento di capitale si terrà il prossimo 23 novembre. In base alle previsioni relative ai procedimenti sportivi in corso in Italia e a livello internazionale, la stima del consiglio di amministrazione è di un impatto negativo diretto di 115 milioni, di cui il 20% riferibile alla stagione 2022-23 e l’80% alla stagione in corso, principalmente a causa della mancata partecipazione alle competizioni sportive europee nella stagione attuale.

Tornando ai conti del 2022-23, la netta riduzione delle perdite è dovuta sia al venire meno degli effetti della pandemia sui ricavi da gare sia alle azioni di razionalizzazione dei costi e di sviluppo dei ricavi. Per quanto riguarda questi ultimi, l’incremento da 443 a 507,6 milioni è conseguenza dei maggiori proventi da gestione diritti calciatori (29,4 milioni) e a maggiori ricavi da gare (29,2 milioni). A livello di costi, il miglioramento è imputabile a minori costi correlati al personale tesserato per 89,5 milioni complessivi,di cui 55,5 milioni per compensi, 19,8 milioni per oneri da gestione diritti e 14,2 milioni per ammortamenti e svalutazioni.

Al 30 giugno 2023 l’indebitamento finanziario netto ammonta a 339,9 milioni, in aumento di 186,9 milioni rispetto al dato al 30 giugno 2022 (153 milioni). L’incremento dell’indebitamento, verificatosi interamente nel primo semestre dell’esercizio, è correlato “solo in parte alla gestione operativa corrente” – spiega la nota – essendo conseguenza dei pagamenti netti delle campagne trasferimenti dei calciatori, degli investimenti in immobilizzazioni materiali, immateriali ed altre immobilizzazioni (-51,3 milioni, di cui -47,6 milioni relativi all’acquisto degli immobili che ospitano la sede sociale e lo Juventus Training & Media Center), dei flussi negativi della gestione operativa e dell’esborso per oneri finanziari e da altre voci minori.

Juventus ha accantonato un fondo di 2,5 milioni di euro per “le due posizioni che sarebbero ancora suscettibili di produrre effetti sulla situazione patrimoniale al 30 giugno 2023” in relazione al procedimento aperto da Consob a luglio su alcune criticità contabili. Lo si legge nella nota sui conti semestrali del club.

(foto ANSA)

  • juventus
  • bilancio juventus

Ti potrebbero interessare

Platini: 70 anni tra gloria, cadute e genio
Sport
21 Giugno 2025
Platini: 70 anni tra gloria, cadute e genio
Negli anni '80 era semplicemente "le roi". E, al ritiro dal calcio giocato, si è dovuto dimostrare tale più che…
Guarda ora
Juventus in borsa: tra rimbalzi e prospettive
Sport
12 Maggio 2025
Juventus in borsa: tra rimbalzi e prospettive
Il titolo Juventus in borsa è soggetto agli andamenti del mercato, ma anche ai risultati sportivi
Guarda ora
Plusvalenze Juventus, chiesto processo per Agnelli e altri, circa una decina
Attualita'
17 Luglio 2024
Plusvalenze Juventus, chiesto processo per Agnelli e altri, circa una decina
Nei confronti degli indagati, circa una decina, le accuse sono: aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza e false fatturazioni
Guarda ora
Juventus: aumenta il rosso per i bianconeri
Senza categoria
16 Febbraio 2024
Juventus: aumenta il rosso per i bianconeri
Semestre penalizzato dalla mancata partecipazione alle competizioni Uefa Trimestrale da record per la Juventus ma è un record in negativo,…
Guarda ora
Juventus, procura Roma chiude indagini su bilanci: le accuse
Attualita'
22 Dicembre 2023
Juventus, procura Roma chiude indagini su bilanci: le accuse
La società comunica che "l'avviso fa riferimento a presunti reati di falso nelle comunicazioni sociali, manipolazione del mercato ed altri…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993