logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Acqua, il progetto di desalinizzazione mette a rischio internet

Giulia Guidi
8 Ottobre 2023
Acqua, il progetto di desalinizzazione mette a rischio internet
  • copiato!

Annunciato come il più grande impianto per l’approvvigionamento in America Latina, l’opera avrà la capacità di produrre mille litri al secondo. Ma c’è un “ma” Un progetto d’avanguardia per eliminare […]

Annunciato come il più grande impianto per l’approvvigionamento in America Latina, l’opera avrà la capacità di produrre mille litri al secondo. Ma c’è un “ma”

Un progetto d’avanguardia per eliminare il sale e rendere potabile l’acqua raccolta nell’oceano a Fortaleza, città costiera famosa per le sue spiagge da sogno, rischia di lasciare senza accesso al web l’intero Brasile.

VUOI RESTARE AGGIORNATO SUL BRASILE?

Come riferisce Ansa, è stato annunciato come il più grande impianto di desalinizzazione per l’approvvigionamento umano in America Latina, l’opera avrà la capacità di produrre mille litri al secondo. Ma la sua realizzazione è messa in discussione dalle società di telecomunicazioni per la sua vicinanza ai cavi sottomarini che garantiscono Internet veloce nel Paese.

L’acqua verrà raccolta a poco più di un chilometro dalla costa, con una torre sommersa a 14 metri di profondità, ed è giustamente questo dettaglio che suscita la preoccupazione del settore delle Tlc. Le prime versioni del progetto posizionano infatti le tubazioni tra due cavi in fibra ottica che collegano il Brasile e l’Europa.

Secondo l’Agenzia nazionale delle telecomunicazioni (Anatel), i cavi che raggiungono Fortaleza sono responsabili del 99% del traffico dati. E una loro rottura lascerebbe l’intera nazione offline o con Internet molto lenta.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • brasile
  • internet
  • desalinizzazione
  • cos'è la desalizzazione

Ti potrebbero interessare

Brasile: Pil 2024 in aumento
Economia
7 Marzo 2025
Brasile: Pil 2024 in aumento
La conferma arriva dall'Istituto brasiliano di geografia e statistica (Ibge) che evidenzia anche i settori in maggior ripresa
Guarda ora
Brasile, misura azzeramento dazi su carne, caffè, zucchero e olio d’oliva in vigore a giorni
Senza categoria
7 Marzo 2025
Brasile, misura azzeramento dazi su carne, caffè, zucchero e olio d’oliva in vigore a giorni
Il vicepresidente Alckmin ha dichiarato: "Il governo sta rinunciando alle tasse a favore della riduzione dei prezzi"
Guarda ora
Brasile, Bolsonaro accusato di progetto di colpo di Stato
Senza categoria
19 Febbraio 2025
Brasile, Bolsonaro accusato di progetto di colpo di Stato
L'accusa: "Approvò un piano per avvelenare Lula". Tutti gli indagati coinvolti "hanno incitato ed eseguito atti contrari allo stato di…
Guarda ora
Brasile, la Banca centrale aumenta i tassi di 100 punti base
Economia
30 Gennaio 2025
Brasile, la Banca centrale aumenta i tassi di 100 punti base
Il tasso è al 13,25% con una decisione unanime
Guarda ora
Brasile, la Banca centrale aumenta i tassi di interesse di 100 punti base al 12,25%
Economia
12 Dicembre 2024
Brasile, la Banca centrale aumenta i tassi di interesse di 100 punti base al 12,25%
Previsti ulteriori aumenti
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993