
Claudia Goldin è stata insignita del premio Nobel per l’economia per le sue ricerche sulle donne nel mondo del lavoro
Il premio Nobel per l’Economia è stato assegnato all’americana Claudia Goldin per aver fornito la prima relazione completa in merito all’evoluzione del mercato del lavoro e del reddito femminili nel corso dei secoli. La vincitrice, la terza donna a vincere il premio, ha “migliorato la nostra comprensione della situazione delle donne nel mercato del lavoro“, ha annunciato la giuria del Nobel. «Comprendere il ruolo delle donne nel mercato del lavoro è importante per la società. Grazie alla ricerca innovativa di Claudia Goldin, ora sappiamo molto di più sui fattori sottostanti e sulle barriere che potrebbero essere affrontate in futuro», ha dichiarato Jakob Svensson, presidente del Comitato per il Premio in Scienze Economiche.
Storica economica ed economista del lavoro americana, attualmente è Professor of Economics all’Università di Harvard. È co-direttore del Gender in the Economy Study Group della Nber ed è stata direttrice del programma Development of the American Economy della Nber dal 1989 al 2017.
I vincitori del premio, ufficialmente intitolato Sveriges Riksbank Prize in Economic Sciences in Memory of Alfred Nobel, ricevono 10 milioni di corone svedesi (907.000 dollari).
FOTO: IMAGOECONOMICA