
Il contratto, firmato dalla Regione siciliana con Fincantieri da quasi 120 milioni di euro, include l’opzione per un secondo traghetto
Fincantieri realizzerà un nuovo traghetto per collegare Lampedusa e Pantelleria. E’ stato siglato un accordo tra il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e l’amministratore delegato di Fincantieri, Pierroberto Folgiero. Il contratto, dal valore di quasi 120 milioni di euro, include l’opzione per un secondo traghetto.
Il mezzo sarà caratterizzato da tecnologie innovative per la riduzione dell’impatto ambientale, in linea con le esigenze della transizione energetica. Avrà infatti un motore alimentato a diesel e gas liquefatto; avrà un impianto fotovoltaico, che consentirà la permanenza in porto con emissione zero per quattro ore e di un sistema di stabilizzazione. Sarà lungo 140 metri e 14.500 tonnellate di stazza lorda, navigherà con una velocità massima di 19 nodi e potrà trasportare fino a 1000 persone e 200 auto a volta.
La nuova unità, di proprietà totale della Regione Siciliana, sarà consegnata nel 2026 e servirà le tratte tra la Sicilia e le isole di Lampedusa e Pantelleria, assicurando collegamenti efficienti e sostenibili per i residenti e i turisti. «La nostra è la prima Regione in Italia a mettere in campo i fondi che il ministero dei Trasporti ha destinato ai collegamenti via mare ed è la prima a essere totalmente proprietaria di un traghetto – ha detto il presidente Schifani. – Miglioreremo gli standard qualitativi e di sicurezza dei trasporti navali per Lampedusa e Pantelleria, con una nave moderna e che garantisce grande attenzione anche al rispetto dell’ambiente. Diamo una risposta concreta ai residenti e a quanti devono raggiungere le isole per motivi di lavoro o per turismo».
FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO