logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse europee in crisi, Milano chiude a -0,46%. Su gli energetici, male le banche

Giulia Guidi
9 Ottobre 2023
Borse europee in crisi, Milano chiude a -0,46%. Su gli energetici, male le banche
  • copiato!

La guerra scoppiata in Medio Oriente affossa i settori dei viaggi e delle vendite al dettaglio in Europa Le Borse europee, partite debolmente, chiudono in rosso, seppure in recupero rispetto […]

piazza affari milano borsa SHUTTERSTOCK

La guerra scoppiata in Medio Oriente affossa i settori dei viaggi e delle vendite al dettaglio in Europa

Le Borse europee, partite debolmente, chiudono in rosso, seppure in recupero rispetto ai minimi di giornata, schiacciate dai timori di una escalation in Medio Oriente dopo l’attacco di Hamas a Israele nel fine settimana.

Il Ftse Mib milanese, arrivato a perdere nella mattinata l’1,1%, riduce il calo e chiude a -0,46% a 27.682,5 punti, sostenuto dal buon andamento del comparto petrolifero, delle utility e della difesa. Piazza Affari è seguita da Francoforte (-0,66%) e Parigi (-0,55%). Londra resta vicina alla parità (-0,01%).

I venti di guerra che soffiano da Israele zavorrano al contrario i settori dei viaggi e delle vendite al dettaglio in Europa: i rispettivi indici Stoxx 600, i peggiori del Vecchio Continente, perdono rispettivamente il 2,43% e il 2,04%.

Intanto la Borsa di Tel Aviv ha recuperato il crollo della seduta di domenica (-6,5%) con il listino Ta-35 che ha chiuso in progresso dello 0,95%.

Sul versante macroeconomico domina ancora l’apprensione per le prossime indicazioni sull’inflazione a medio termine a fronte della nuova fiammata dei prezzi dell’energia con l’ipotesi di nuove strette monetarie da parte degli istituti centrali.

Anche sul valutario pesano le tensioni in Israele: il cambio tra euro e dollaro torna a 1,0547 dopo la debolezza generalizzata del biglietto verde dovuta ai dato sul lavoro americano della scorsa settimana migliore delle attese che lo aveva spinto in area 1,06 nel fine settimana. Ancora in forte flessione lo shekel israeliano, nonostante il programma di interventi della Banca centrale fino a 45 miliardi di dollari per limitare la volatilità sul mercato: la valuta israeliana scambia a un minimo da oltre sette anni e mezzo a 3,95 per un dollaro.

Si infiamma il prezzo del petrolio sulla scia dei timori di un’estensione del conflitto all’Iran con ripercussioni sulla produzione: il Brent dicembre che scambia in rialzo del 4% a 88 dollari al barile; in progresso anche il Wti in scadenza a novembre a 86.36 dollari (+4,3%). Torna a salire il gas scambiato ad Amsterdam a 43,56 euro al megawattora (+13,939) con i rischi di un nuovo sciopero in Australia che si sommano a una perdita sospetta in un gasdotto sottomarino tra Finlandia ed Estonia.

Tra i principali titoli a Piazza Affari, tiene banco il rally dei titoli oil, sostenuti dall’andamento del greggio: Tenaris guadagna il 3,93%, Eni il 2,27% e Saipem l’1,8%. Maglia rosa per Leonardo che beneficia dell’instabilità geopolitica e chiude in rialzo del 4,79% sulla prospettiva di eventuali commesse che la società potrebbe ottenere nell’ambito della difesa e della sicurezza.

Sul fronte negativo i titoli bancari: Mps, maglia nera, cede il 6,25% a 2,446 euro; Bper perde il 4,67%, Banco Bpm il 2,84%.

POTREBBE INTERESSARE Guerra in Israele, quali impatti sull’economia Ue?

(foto SHUTTERSTOCK)

  • piazza affari
  • guerra israele
  • guerra israele borse

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993