
easyJet ha siglato con Airbus il più grande ordine per l’acquisto di aerei della sua storia, per un totale fino a 257 jet
Quarto trimestre record per easyJet che ha chiuso l’esercizio al 30 settembre riportando un utile tra i 440 e i 460 milioni di sterline, secondo i dati preliminari rilasciati dalla compagnia aerea. L’utile nominale ante imposte è previsto tra 650 e 670 milioni di sterline con una crescita del numero di passeggeri dell’8%.
Soddisfatto il ceo Johan Lundgren che ha detto: «abbiamo registrato un’estate da record, con una forte domanda per i voli e le vacanze easyJet grazie ai clienti che ci scelgono per il nostro network, il nostro valore e il servizio che offriamo. Questa performance ha dimostrato che la nostra strategia sta ottenendo risultati e per questo oggi abbiamo definito un’ambiziosa tabella di marcia per servire un maggior numero di clienti e offrire una remunerazione interessante per gli azionisti, sostenuta da una costante attenzione ai costi e all’eccellenza operativa. I nostri nuovi obiettivi a medio termine forniscono gli elementi per realizzare un utile ante imposte superiore a un miliardo di sterline. Potremo raggiungere questo obiettivo con la riduzione delle perdite durante la stagione invernale, l’ammodernamento della flotta e la crescita di easyJet Holidays».
E visti i risultati in crescita, il CdA intende ripristinare i dividendi a partire dai risultati dell’esercizio 2023.
Ma questa non è l’unica notizia. easyJet ha siglato con Airbus il più grande ordine per l’acquisto di aerei della sua storia, per un totale fino a 257 jet. Questo accordo, valutato quasi $20 miliardi, è parte della strategia di easyJet per cavalcare la costante domanda di viaggi. L’ordine include l’acquisto di ulteriori 157 Airbus A320neo, con l’opzione di aggiungerne altri 100, con consegne previste fino al 2034. «Questo consentirà di proseguire la modernizzazione e la crescita della flotta di easyJet oltre il 2028, fornendo al contempo vantaggi sostanziali, tra cui l’efficienza dei costi e i miglioramenti nel campo della sostenibilità», ha aggiunto il Ceo.
FOTO: SHUTTERSTOCK