
In Eurozona ad agosto la produzione industriale segna +0,6% su mese e -5,1% su anno
Segnali contrastanti giungono dalla produzione industriale in Eurozona. Secondo quanto riportato dall’Istituto di Statistica dell’Unione Europea (Eurostat) il dato ad agosto segna un timido +0,6% su base mensile, rimbalzando dopo il -1,3% di luglio. Il dato è anche migliore delle attese del mercato che erano per un aumento dello 0,1%.
Su base annua invece la produzione industriale ha registrato un decremento del 5,1%, allargando la perdita rispetto al -2,2% di luglio e facendo anche peggio rispetto al -3,5% atteso.
Lo stesso andamento si registra per quanto riguarda l’Europa dei 27: aumenti congiunturali e cali tendenziali. Nello specifico su base mensile si è registrato una variazione pari a +0,6% dopo il -1,3% di luglio, mentre su anno la produzione indica -4,4% dopo il -2,3% di luglio.
L’andamento della produzione industriale in Eurozona era un dato atteso oggi dagli investitori che stanno cercando di capire come va l’economia e di interpretare così le prossime mosse della Bce che si riunirà per le decisioni di politica monetaria il 26 ottobre.
FOTO: SHUTTERSTOCK